
La XV edizione di JOBFair si terrà il 22 e 23 ottobre 2025 presso la sede della Scuola Superiore Sant’Anna a Pisa. L’evento rappresenta un’occasione unica per gli studenti delle Scuole di Eccellenza italiane di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e con realtà imprenditoriali e non profit di alto profilo.
Che cos’è JOBFair?
Ideata dalla Scuola Superiore Sant’Anna nel 2014, JOBFair nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra formazione e ricerca d’eccellenza e aziende, istituzioni e organizzazioni non profit leader sul territorio nazionale. Nel corso degli anni, l’evento ha registrato una crescita costante, aumentando il numero di organizzazioni e studenti coinvolti e consolidando il proprio ruolo istituzionale come punto di riferimento per l’incontro tra talenti e opportunità professionali.
Quando e dove
La XV edizione in presenza si svolgerà mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre 2025 a Pisa, presso la sede della Scuola Superiore Sant’Anna.
Chi può partecipare
Dal 2023, l’invito a partecipare è esteso anche a studentesse e studenti selezionati da CCUM, dalla Scuola Superiore di Catania, dalla Scuola Galileiana di Studi Superiori e da RIASISSU (Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari). Possono partecipare all’evento allievi d’onore di programmi di laurea triennale, magistrale e di dottorato.
Opportunità per studenti e dottorandi
JOBFair offre un’importante occasione per incontrare aziende leader e organizzazioni di rilievo. Grazie a una piattaforma online dedicata, i partecipanti potranno:
- consultare i profili delle aziende e delle organizzazioni partecipanti, scoprendo le opportunità di tirocinio e lavoro disponibili;
- richiedere e svolgere colloqui individuali con i recruiter.
L’edizione 2024 ha celebrato il 10° anniversario del programma, con la partecipazione di 55 aziende e ONG leader, circa 150 studenti e quasi 900 colloqui one-to-one.
Come partecipare
A partire dal 9 settembre sarà possibile registrarsi sulla piattaforma b2match, attraverso la quale sarà avviata la fase di matching con le aziende. Tutti i dettagli e le istruzioni per la registrazione saranno inviate via email prima dell’apertura delle iscrizioni.
Non perdete questa preziosa opportunità di orientamento e ingresso nel mondo del lavoro: registratevi e preparatevi a incontrare il vostro futuro professionale!