Salta al contenuto principale
FRAU FEDERICO
Frau Federico
Ruolo:
Assegnisti
Struttura di afferenza: CLASSE SUV

Biografia

Federico Frau è assegnista di ricerca (postdoc) presso il Laboratorio di Neurolinguistica e Pragmatica Sperimentale della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, nell’ambito del progetto ERC Consolidator “PROcessing MEtaphors: Neurochronometry, Acquisition and DEcay (PROMENADE; ID: 101045733; https://cordis.europa.eu/project/id/101045733), assegnato alla Prof.ssa Valentina Bambini e finanziato dal Consiglio Europeo per la Ricerca.

Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Neuroscienze Cognitive e Filosofia della Mente presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, difendendo una tesi sul ruolo dell’esperienza multimodale durante l’elaborazione semantica e pragmatica in adulti tipici e in popolazioni neurologiche e psichiatriche. 

Si è formato presso l’Università degli Studi di Torino, dove si è laureato in Scienze Linguistiche con una tesi magistrale sui disturbi linguistici e comunicativi nella malattia di Parkinson, in collaborazione con il Centro Regionale per la Malattia di Parkinson e i Disturbi del Movimento dell’A.O.U. “Città della Salute e della Scienza” di Torino. Sempre a Torino ha svolto un periodo di formazione e ricerca presso il research Group on Inferential Processes in Social Interaction (GIPSI) del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino (PI: Prof.ssa Francesca M. Bosco), dedicandosi principalmente allo studio dello sviluppo e decadimento dell’abilità pragmatica da una prospettiva cognitiva e clinica, considerando anche il ruolo delle differenze individuali nelle abilità neurocognitive e sociocognitive.

Le sue attuali attività di ricerca riguardano principalmente il coinvolgimento di dimensioni multimodali della rappresentazione semantica – legate, in particolare, all’esperienza sensorimotoria e corporea, ma anche alla “mental imagery” visiva e motoria – durante l’elaborazione del linguaggio letterale e figurato, indagato mediante la combinazione di tecniche comportamentali e neurofisiologiche (es. la registrazione del tracciato EEG) in popolazioni tipiche e atipiche.

Pubblicazioni

From semantic concreteness to concretism in schizophrenia: An automated linguistic analysis of speech produced in figurative language interpretation
(2025) BAMBINI, VALENTINAFRAU, FEDERICOBISCHETTI, LUCABATTAGLINI, CHIARASAPIENZA, JACOPOBosia, Marta
Characterizing the patient experience of physical restraint in psychiatric settings via a linguistic, sentiment, and metaphor analysis
(2025) BARATTIERI DI SAN PIETRO, CHIARASCALINGI, BIAGIOPOMPEI, CHIARAFRAU, FEDERICOMANGIATERRA, VERONICABISCHETTI, LUCABosia, MartaBAMBINI, VALENTINA
Imagers and mentalizers: capturing individual variation in metaphor interpretation via intersubject representational dissimilarity
(2025) BATTAGLINI, CHIARAFRAU, FEDERICOMANGIATERRA, VERONICABISCHETTI, LUCACANAL, PAOLOBAMBINI, VALENTINA
Language at the interface: Perspectives on multimodality in linguistics and cognitive science
(2025) BAMBINI, VALENTINABISCHETTI, LUCAFRAU, FEDERICO
Development and Validation of a Rapid Tool to Measure Pragmatic Abilities: The Brief Assessment of Pragmatic Abilities and Cognitive Substrates (APACS Brief)
(2025) BISCHETTI, LUCAFRAU, FEDERICOPOMPEI, CHIARAMANGIATERRA, VERONICABARATTIERI DI SAN PIETRO, CHIARASCALINGI, BIAGIODALL'IGNA, FRANCESCABosia, MartaARCARA, GIORGIOBAMBINI, VALENTINA
Understanding with the body? Testing the role of verb relative embodiment across tasks at the interface of language and memory
(2025) FRAU, FEDERICOBISCHETTI, LUCATONINI, ELISABETTABAMBINI, VALENTINA
On the inherent yet dynamic link between metaphor and Theory of Mind in middle childhood: meta-analytic evidence from a research programme bridging experimental pragmatics and developmental psychology
(2025) BAMBINI, VALENTINABATTAGLINI, CHIARAFRAU, FEDERICOPOMPEI, CHIARA
Ten years of using the APACS test: a multistudy cross-diagnostic analysis of pragmatic profiles and their relationship with Theory of Mind
(2025) FRAU, FEDERICOBosia, MartaBISCHETTI, LUCAARCARA, GIORGIOBAMBINI, VALENTINA
Un approccio neuropragmatico all’esperienza multimodale: dal linguaggio letterale al linguaggio figurato in popolazioni tipiche e atipiche
(2024-06-13T00:00:00+02:00) FRAU, FEDERICO
Neuropragmatics
(2024) BISCHETTI, LUCAFRAU, FEDERICOBAMBINI, VALENTINA