Salta al contenuto principale
BENAZZO FRANCESCO
Benazzo Francesco
Ruolo:
Professore Ordinario
Struttura di afferenza: CLASSE SUV
Settore scientifico disciplinare: Malattie dell'apparato locomotore

Biografia

Francesco Benazzo dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, nel 1980, entra  a far parte del team di specializzandi di Ortopedia e Traumatologia della Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Università di Pavia, dove si specializza nel 1985. La specialità di ortopedia era la scelta naturale e voluta, considerata la passione per lo studio dei tessuti connettivi, costituenti fondamentali dell’apparato muscolo-scheletrico (Research investigations on electron microscopy, 1977-1983, Istituto di Anatomia Umana, University of Pavia, and Abteilung Elektronenmikroskopie, Medizinische Hochschule, Hannover, utilizzando tecniche speciali come il freeze-etching e il  freeze-fracture, applicate al tessuto collagenico (cartilagine e tendini)  e Istituto di Anatomia Umana, University of Bologna). 
Nel 1990 diventava  Ricercatore nella disciplina ortopedica presso l’Università di Pavia, per diventare infine direttamente full professor di Ortopedia e Traumatologia nel 2000.
Dal 2002, fino al 2020, ha diretto la Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Università di Pavia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, e la Scuola di Specialità nella disciplina.
Dal 1 Marzo 2020, è Direttore della Sezione di Chirurgia Protesica ad Indirizzo Robotico – e Unità di Traumatologia dello Sport, Presso la Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero di Brescia.
La sua carriera di chirurgo ortopedico si è sviluppata su 3 fronti: ricerca di base su tessuti connettivi, e rigenerazione tissutale con scaffolds di diversa natura e cellule staminali;  traumatologia dello sport e chirurgia correlata (medico ortopedico della Nazionale di atletica leggera a partire da Los Angeles, Giochi Olimpici del 1984; medico dell’Internazionale FC dal 2000 al 2014), e sviluppo di sistemi protesici di anca e ginocchio. 
Attualmente si dedica alla chirurgia protesica robotica di ginocchio. 

Pubblicazioni

Trochleoplasty and à-la-carte procedures for patellar instability in young and active patients: Clinical outcomes at minimum 2 Years follow-up
(2025) BENAZZO, FRANCESCO
The Role of Artificial Intelligence and Emerging Technologies in Advancing Total Hip Arthroplasty
(2025) BENAZZO, FRANCESCO
Severe acetabular bone loss management: is there still a role for titanium cages and cemented cups?
(2025) BENAZZO, FRANCESCO
Robotic functional alignment in knee arthroplasty minimizes impact on ankle alignment: Role of MPTA and LDFA preservation
(2025) BENAZZO, FRANCESCO
International, consensus-based, indications and treatment options for knee arthroplasty in acute fractures around the knee
(2025) BENAZZO, FRANCESCO
Advancements and Strategies in Robotic Planning for Knee Arthroplasty in Patients with Minor Deformities
(2024) BENAZZO, FRANCESCO
The role of acetabular cement augmentation in 2-stage revision arthroplasty for prosthetic joint infection of the hip
(2024) BENAZZO, FRANCESCOMUGNAINI, MARCO
Metal-backed versus all-poly tibia in the original cartier unicompartmental knee arthroplasty: outcomes and survivorship at long-term follow-up
(2024) BENAZZO, FRANCESCO
Navigated versus conventional medial unicompartmental knee arthroplasty: Minimum 18 years clinical outcomes and survivorship of the original Cartier design
(2024) BENAZZO, FRANCESCO
Diagnosis and Treatment of Acute Periprosthetic Infections with the BioFire® System within a Time-Dependent and Bacterium-Dependent Protocol: Review and Prosthesis-Saving Protocol
(2024) BENAZZO, FRANCESCO