Salta al contenuto principale
MUCEDERO GIANROCCO
Mucedero Gianrocco
Ruolo:
Assegnisti
Struttura di afferenza: CLASSE STS

Biografia

Gianrocco Mucedero ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Civile nel 2017 presso l'Università di Pavia (Italia), con specializzazione in progettazione strutturale. Il tema di ricerca della tesi di laurea, intitolato "Crollo progressivo: analisi e confronto di diverse tipologie di edifici", è stato il collasso progressivo degli edifici in caso di eventi a bassa probabilità-alta conseguenza. Dopo la conclusione della laurea magistrale, ha immediatamente iniziato a lavorare sullo studio degli effetti della sismicità indotta negli edifici di Groningen, presso Arup ad Amsterdam, affrontando principalmente la valutazione del rischio sismico di edifici olandesi in muratura ordinaria e sistemi di retrofit. Si è quindi iscritto, nell'ottobre 2018, al programma di dottorato in "Comprensione e gestione delle situazioni estreme", curriculum Ingegneria sismica e sismologia applicata all’ingegneria (ROSE), presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia. Dal 2015 è anche Tutor del corso di Scienza delle Costruzioni per la laurea in ingegneria Civile presso l'Università di Pavia.

LinkedIn Profile: https://www.linkedin.com/in/gianrocco-mucedero-648227129/

ResearchGate Profile: https://www.researchgate.net/profile/Gianrocco_Mucedero

L’argomento principale della ricerca riguarda la valutazione sismica dettagliata degli edifici esistenti in cemento armato. In particolare, il comportamento sismico degli edifici verrà analizzato mediante accurati modelli numerici che consentiranno di indagare l’influenza delle tamponature, e di altri elementi non-strutturali, sui principali parametri di risposta dell’edificio. Sono considerati sia edifici singoli che portfolio di edifici. La prestazione sismica è valutata in maniera completamente integrata, considerando le perdite annue attese come principale misura di quantificazione del rischio.

Pubblicazioni

Evaluation and Enhancement of Optimisation Algorithms for Automated Seismic Retrofitting of Existing Buildings
(printing) YUKSELEN, BESIMMUCEDERO, GIANROCCOCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
Priority analysis framework for equitable seismic and energy-efficiency renovation of residential buildings applied to mainland Portugal
(2025) MONTEIRO GARCIA COUTO, RITAMUCEDERO, GIANROCCOCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
Estimation of seismic downtime for building retrofitting decision-making
(2025) MUCEDERO, GIANROCCOMONTEIRO GARCIA COUTO, RITAYUKSELEN, BESIMCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
A practice-oriented methodology for seismic loss assessment of steel storage pallet racks
(2025) MUCEDERO, GIANROCCOGABBIANELLI, GIAMMARIARAPONE, ALDOCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
FRAGILITY AND VULNERABILITY MODELS FOR POORLY-DETAILED INFILLED BUILDINGS ACCOUNTING FOR BUILDING-TO-BUILDING AND MASONRY INFILL VARIABILITY
(2024) MUCEDERO, GIANROCCOPERRONE, DANIELECARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
Understanding the Impact of Seismic Hazard and Climate Conditions on Multi Criteria–Based Retrofitting of Existing Buildings
(2024) MONTEIRO GARCIA COUTO, RITAMUCEDERO, GIANROCCOCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
A Practice-Oriented Approach for Seismic and Energy Performance Upgrading of Existing Buildings
(2024) MONTEIRO GARCIA COUTO, RITAMUCEDERO, GIANROCCOCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
Influence of acceleration-sensitive non-structural element classification on seismic loss estimation of a case-study building in Italy
(2024) MERINO VELA, ROBERTO JAVIERMUCEDERO, GIANROCCOPERRONE, DANIELEFILIATRAULT, ANDRECARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNONASCIMBENE, ROBERTO
Prioritization of Italian Residential Buildings for Seismic and Energy Efficiency Performance Upgrading
(2024) MUCEDERO, GIANROCCOCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
Estimation of consistent absolute acceleration and relative displacement floor response spectra in existing masonry-infilled reinforced concrete buildings
(2024) MUCEDERO, GIANROCCOPERRONE, DANIELECARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNONASCIMBENE, ROBERTO