
Biografia
Luisa Erba è storica dell’arte. È nata e ha studiato a Pavia.
All’Università di Pavia ha insegnato Storia dell’Architettura nella Facoltà di Ingegneria, e Architettura del paesaggio nel Corso di Laurea di Scienze dei Beni Culturali. La sua ricerca riguarda soprattutto l’architettura, in particolare dal Cinquecento in avanti, ma anche l’iconografia.
Oltre a numerosi articoli in riviste e volumi miscellanei, ha scritto: Guida storico-artistica dell’Università di Pavia (1976), Elementi storici di arredo urbano (1988), Il Parco Visconteo nella letteratura (1999), Giardini a Pavia (2004), Il Cortile dei Medici e degli Artisti(2012), La memoria di marmo. Monumenti e lapidi commemorative della Grande Guerra (2015).
Dal 2001 è la curatrice della collana Le chiese di Pavia (edizioni Diocesi di Pavia).
È presidente della Società Pavese di Storia Patria.