Per richiedere un visto per ricerca scientifica sono necessari i seguenti documenti:
- formulario per la domanda del visto d'ingresso;
- fotografia recente in formato tessera;
- documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto;
- nulla osta per ricerca rilasciato dallo Sportello unico per l’immigrazione - per soggiorni superiori ai tre mesi;
- documentazione che attesti che il richiedente sia un ricercatore dipendente da Università o Ente di ricerca straniero - per soggiorni brevi;
- convenzione di accoglienza stipulata con il richiedente dall’Università o dall’Istituto di ricerca italiano accreditato - per soggiorni brevi.
La Scuola IUSS farà domanda per il "nulla osta" presso il SUI (Sportello Unico Immigrazione).
La Convenzione di ospitalità definisce il progetto di ricerca, precedentemente approvato dalla Classe/Senato/CdA come organizzazione ospitante.
Per preparare la suddetta convenzione, la Scuola IUSS avrà bisogno delle seguenti documenti / informazioni:
1) passaporto
2) titolo accademico (laurea, dottorato di ricerca, etc.), l'Università che ha rilasciato il titolo e la data in cui si ottiene il titolo
3) il titolo e la durata del progetto di ricerca che si intende realizzare presso la Scuola IUSS;
4) una dichiarazione rilasciata dall'Università di provenienza in merito all’eventuale stipendio/borsa di studio durante il soggiorno in Italia
5) dichiarazione di alloggio (contratto, prenotazione hotel, dichiarazione di ospitalità di un collegio).
Per verificare i documenti richiesti in base al tuo paese di provenienza, alla durata e al motivo del soggiorno, nonché per conoscere dove richiedere il visto e le relative spese amministrative, visita il seguente sito.