
Dal 19 al 23 settembre 2024 Piacenza ospita il Festival del pensare contemporaneo, un importante appuntamento dedicato al confronto tra idee, linguaggi e prospettive del nostro tempo.
Tra i protagonisti degli eventi curati da Editori Laterza, sarà presente anche la prof.ssa Valentina Bambini, ordinaria di Linguistica alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, che interverrà domenica 22 settembre alle ore 10.30 presso l’Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano.
In questa occasione, la prof.ssa Bambini dialogherà con Giovanni Roncaglia e Simone Arcagni, a partire dal volume L’architetto e l’oracolo, in un incontro condotto da Andrea Colamedici. Sarà un momento di riflessione sul rapporto tra conoscenza, linguaggi e tecnologie, al centro delle sfide culturali e sociali contemporanee.
La partecipazione della prof.ssa Bambini rappresenta un riconoscimento del ruolo scientifico e culturale dello IUSS nel dibattito nazionale e internazionale, e un’occasione preziosa per condividere con il pubblico prospettive innovative sul futuro del pensiero e della comunicazione.
22 settembre 2024, ore 10.30, Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano
G. Roncaglia, L’architetto e l’oracolo
con Simone Arcagni e Valentina Bambini
conduce Andrea Colamedici