Salta al contenuto principale
SubRISK+
SubRISK+ - Enhancing our understanding of Subsidence RISK induced by groundwater exploitation towards sustainable urban development - Prof.ssa Bonì
Testo

Nome del progetto: Enhancing our understanding of Subsidence RISK induced by groundwater exploitation towards sustainable urban development

Acronimo del progetto: SubRISK+

Responsabile scientifico: Prof.ssa Roberta Bonì - https://www.iusspavia.it/it/rubrica/roberta-boni

CUP: H53D23011240001

Descrizione: Le acque sotterranee svolgono un ruolo chiave nel soddisfare il fabbisogno idrico globale. Circa il 20% delle falde acquifere mondiali è sovrasfruttato, con portate superiori alla ricarica, con conseguente esaurimento delle risorse, perdita di stoccaggio negli strati sabbiosi e compattazione dei letti argillosi confinanti. La subsidenza indotta del terreno provoca impatti diretti/indiretti sui paesaggi urbani (depressioni del terreno, fratture del terreno, danni alle strutture, aumento del rischio di alluvioni, perdita di territorio a favore dei corpi idrici) e perdite economiche, ma questi aspetti vengono spesso trascurati, così come le considerazioni su come il cambiamento climatico, la popolazione e la crescita urbana possano ulteriormente aggravarli.

SubRISK+ innova in questo campo fornendo nuovi prodotti e strumenti derivati ​​dall'osservazione della Terra con l'obiettivo di: 1) migliorare la nostra comprensione della subsidenza e del suo impatto; 2) consentire alla comunità di riconoscere i fattori comportamentali, socio-economici e demografici correlati all'uomo di questo rischio geologico e i suoi effetti a cascata sugli ambienti urbani e sugli ecosistemi; e 3) rafforzare la nostra capacità di utilizzare consapevolmente le risorse naturali per compiere un passo avanti verso uno sviluppo sostenibile.

Ente finanziatore: MUR - Ministero dell’Università e della Ricerca

Data di inizio del progetto: 30/11/2023 

Data di fine del progetto: 30/11/2025

Sito Web:  https://www.subrisk.eu/partners/