Nome del progetto: Methods and Tools Innovations for Seismic Risk Assessment
Acronimo del progetto: METIS
Responsabile scientifico: Prof. Paolo Bazzurro - https://www.iusspavia.it/it/rubrica/paolo-francesco-bazzurro
CUP: I14G20000000007
Descrizione: Il progetto intende tradurre la ricerca in pratica attraverso metodologie e strumenti rigorosi ed efficienti per valutare la sicurezza sismica delle centrali nucleari (NPP - Nuclear Power Plants) e ha inoltre l’obiettivo di innovare le pratiche attuali supportando i risultati delle simulazioni con dati sperimentali, mirando a sviluppare metodi per migliorare la prevedibilità delle analisi oltre i criteri di progetto in caso di terremoti di estensione del progetto.
La PSA (Probabilistic Safety Assessment) sismica perfezionata fornirà un supporto significativo nel processo decisionale e potrà essere utile per valutazioni in tempo reale della sicurezza dell’impianto in caso di indisponibilità temporanea di apparecchiature o strutture rilevanti per la sicurezza
È inoltre prevista la realizzazione di strumenti efficienti per identificare i principali contributori al rischio, in modo da concentrare gli sforzi per aumentare la sicurezza e la resistenza sulle apparecchiature più rilevanti.
Gli scenari incidentali considerati forniranno inoltre input per l’aggiornamento delle linee guida per la gestione degli incidenti gravi (SAMG - Severe Accident Management Guidelines).
Ente finanziatore: Commissione Europea
Data di inizio del progetto: 01/09/2020
Data di fine del progetto: 31/08/2025
Sito web: https://metis-h2020.eu/
This project has received funding from the European Union’s Horizon Europe Research and Innovation Programme under Grant Agreement N. 945121
