Salta al contenuto principale
BAZZURRO PAOLO FRANCESCO
Bazzurro Paolo Francesco
Ruolo:
Professore Ordinario
Struttura di afferenza: CLASSE STS
Settore scientifico disciplinare: Tecnica delle costruzioni

Biografia

Paolo Bazzurro (1962) si è laureato a Genova nel 1987 in Ingegneria Civile, sezione Edile ed ha successivamente conseguito i titoli di Master of Science, Engineer's Degree, e Dottorato alla Stanford University dove è stato Consulting Assistant Professor dal 2001 al 2005. E’ professore ordinario di Tecnica della Costruzioni allo IUSS di Pavia dove insegna prevalentemente corsi sulla stima di pericolosità e rischio causati da eventi naturali. Dal 2009 al 2015 è stato il vicepresidente del comitato scientifico del progetto Global Earthquake Model (GEM). Inoltre è anche membro di parecchi altri comitati scientifici ed editoriali. Dal 2013 al 2018 è stato membro della Commissione Nazionale Grandi Rischi che fa capo alla Presidenza del Consiglio. Prima di entrare a far parte di IUSS, Bazzurro ha accumulato oltre 20 anni di esperienza in ditte di consulenze di ingegneria e di analisi di rischio dovuto a catastrofi naturali in Europa e negli Stati Uniti d’America. Dal 1990, ha guidato decine di studi di pericolosità e rischio per terremoti, uragani, e altri eventi naturali per vari tipi di strutture sia offshore che onshore in cinque continenti. Bazzurro ha anche guidato molti progetti di ricerca applicativa per enti prestigiosi quali il United States Geological Survey, il Pacific Earthquake Engineering Research Center e la Banca Mondiale. Per quest’ultima ha condotto analisi di rischio che hanno contribuito sia alla progettazione che alla implementazione di strategie per la mitigazione del rischio in progetti innovativi condotti per i governi del Messico e delle nazioni del Pacifico. Nel corso degli anni ha pubblicato oltre 150 articoli nella letteratura di settore alcuni dei quali sono stati premiati.

Pubblicazioni

Sensitivity Analysis of Earthquake Loss Estimation Using the Space-Time ETAS Model for Seismicity Clustering
(printing) PAPADOPOULOS, ATHANASIOSBAZZURRO, PAOLO FRANCESCO
Towards Incorporation of Seismicity Clustering in Probabilistic Seismic Loss Estimation
(printing) PAPADOPOULOS, ATHANASIOSBAZZURRO, PAOLO FRANCESCO
Damage assessment of unreinforced masonry buildings incorporating damage accumulation
(2024) KOHRANGI, MOHSENBAZZURRO, PAOLO FRANCESCO
Harmonizing seismicity information in Central Asian countries: earthquake catalog and active faults
(2024) CERESA, PAOLABAZZURRO, PAOLO FRANCESCO
Large-scale flood risk assessment in data scarce areas: an application to Central Asia
(2024) BAZZURRO, PAOLO FRANCESCOMARTINA, MARIO LLOYD VIRGILIO
A closer look at hazard-consistent ground motion record selection for building-specific risk assessment: Effect of soil characteristics and accelerograms’ scaling
(2023) ALVAREZ SANCHEZ, LUIS GUILLERMOKOHRANGI, MOHSENBAZZURRO, PAOLO FRANCESCO
Impact of the Uncertainty in the Parameters of the Earthquake Occurrence Model on Loss Estimates of Urban Building Portfolios
(2023) DAMIANI, ALESSANDROKOHRANGI, MOHSENBAZZURRO, PAOLO FRANCESCO
Earthquake Seismic Risk Model for Switzerland (ERM-CH23)
(2023) DANCIU, LAURENTIUBAZZURRO, PAOLO FRANCESCOPAPADOPOULOS, ATHANASIOSFAGÀ, ETTORE FAUSTO CESAREODABASI, OMER
Hazard consistent record selection procedures accounting for horizontal and vertical components of the ground motion: Application to liquid storage tanks
(2023) KOHRANGI, MOHSENTRIANTAFYLLOU, GEORGIOSVAMVATSIKOS, DIMITRIOSBAZZURRO, PAOLO FRANCESCO