Skip to main content
Immagine
SIGNATURE 13 SETTEMBRE 23
I disturbi della condotta sociale nel disturbo neurocognitivo: dalle neuroscienze all'aula di tribunale | 13 settembre 2023
Data
Mon, 21/08/2023
Paragrafo
Testo

I DISTURBI DELLA CONDOTTA SOCIALE NEL DISTURBO NEUROCOGNITIVO: DALLE NEUROSCIENZE ALL’AULA DI TRIBUNALE

 

Mercoledì 13 settembre, 2023, ore 17-18.30

Aula Magna, Sala del Camino, Palazzo del Broletto, Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia

Piazza della Vittoria 15, Pavia

 

LINK ZOOM PER PARTECIPARE DA REMOTO https://iusspavia.zoom.us/meeting/register/tZIkdOioqjsvEtFI4KVdo7KlY4U_RdxAaf2y

 

I disturbi della condotta sociale in corso di demenza si manifestano con comportamenti inappropriati, spesso illeciti e perseguibili legalmente. In questo incontro parleremo di come funziona il cervello sociale e perché in alcuni casi è danneggiato, raccontando di alcuni casi di neuropsicologia forense e discutendo di capacità processuale e imputabilità, con un focus sul ruolo delle associazioni familiari per una precoce identificazione e correzione dei disturbi.

Per partecipare in presenza si richiede l’iscrizione all’indirizzo mail: TERZAMISSIONE@IUSSPAVIA.IT

Per partecipare da remoto accedere al link: https://iusspavia.zoom.us/meeting/register/tZIkdOioqjsvEtFI4KVdo7KlY4U_RdxAaf2y

 

INTRODUCE

CHIARA CERAMI, Professoressa Associata di Neurologia, Scuola Universitaria di Studi Superiori IUSS Pavia

 

MODERA

ALESSANDRA DODICH, Ricercatrice di Psicologia, Università di Trento

 

INTERVENGONO

 

GIANCARLO LOGROSCINO, Professore Ordinario di Neurologia, Università di Bari

MALATTIE NEURODEGENERATIVE: RUOLO DEI BIOMARKERS NELLA DEFINIZIONE DIAGNOSTICA E DELLE RESPONSABILITA' CIVILI E PENALI

 

ALBERTO MONTI, Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato, IUSS Pavia

RESPONSABILITA', PROCESSO E GIUSTIZIA

 

STEFANO ZAGO, Dirigente Psicologo I Livello, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

STORIE DI CASI CLINICI IN TRIBUNALE: PARLA IL NEUROPSICOLOGO

 

A seguire Tavola Rotonda " Ruolo delle Associazioni a supporto dei bisogni del paziente e del caregiver" moderata da MARIO POSSENTI Segretario della Federazione Alzheimer Italia (Milano) e LAURA INVERNIZZI Vicepresidente dell’Associazione Italiana Malattia Frontotemporale (Brescia)

 

Evento riconosciuto come attività extra ambito per Allievi e allieve IUSS

Evento organizzato nell'ambito delle attività di Public Engagement

Documenti