Skip to main content
Immagine
CRUI_TM
La “Terza Missione” degli atenei: dai piani strategici all’impatto sulla società 5-6 ottobre 2023
Data
Tue, 03/10/2023
Paragrafo
Testo

La “Terza Missione” degli atenei: dai piani strategici all’impatto sulla società
5-6 ottobre 2023

Università degli Studi di Cagliari
Aula Magna, Palazzo Belgrano
Via Università 40, Cagliari

5 ottobre 2023

ore 15:00 Saluti istituzionali
Francesco Mola, Rettore Università degli Studi Cagliari
Claudio Pettinari, Rettore Università degli Studi di Camerino, Delegato CRUI per Ricerca e Terza Missione

ore 15.30 Amplifying the societal impact of university R&I Stephane Berghmans, Director Research and Innovation, EUA
ore 16:00 Missioni e identità delle universitàRiccardo Pietrabissa, Rettore IUSS Pavia, Delegato CRUI per Valorizzazione e Trasferimento tecnologico

16:30 Tavola rotonda

PNRR: impatto sociale ed economico, dalla ricerca all’impresa
coordina: Francesco Mola, Rettore Università degli Studi di Cagliari
partecipano: Alessandra Petrucci, Rettrice Università degli Studi di Firenze; Gavino Mariotti, Rettore Università degli Studi di Sassari;
Maria Letizia Guerra, Delegata per l’impegno pubblico, Università degli Studi di Bologna; Antonio Messeni Petruzzelli, Delegato alla Valorizzazione della ricerca, Politecnico di Bari

18:00 -20:00 welcome cocktail

6 ottobre

ore 9:00 Saluto introduttivo - Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’ANVUR

ore 9:30 Tavola rotonda
I piani strategici degli atenei e la loro attuazione
coordina: Riccardo Pietrabissa, Rettore IUSS Pavia, Delegato CRUI per Valorizzazione e Trasferimento tecnologico
partecipano: Paola Inverardi, Rettrice Gran Sasso Science Institute; Francesca Galli, Dirigente, Ufficio di Gabinetto, Segreteria tecnica del Ministro, MUR; Massimo Tronci, Consiglio Direttivo dell’ANVUR;
Danilo Caivano, Università degli Studi di Bari

10:30 - 10:50 coffe break

10:50 Tavola rotonda
Università e territorio: l’impatto sociale delle Università
coordina: Claudio Pettinari, Rettore Università degli Studi di Camerino, Delegato CRUI per Ricerca e Terza Missione
partecipano: Fabrizio Pilo, Prorettore delegato per il Territorio e l’innovazione, Università degli Studi di Cagliari; Alessandro Sannino, Delegato Valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico, Università degli Studi del Salento; Caterina Falbo, Collaboratrice del Rettore per la Terza Missione e la divulgazione scientifica, Università degli Studi di Trieste; Enrico Bracci, Prorettore alla Terza Missione, Università degli Studi di Ferrara; Paola M.A. Paniccia, Delegata allo Sviluppo di Imprese, Spin-off e Start-up, Università di Roma “Tor Vergata” e Presidente di PNICube

11:50 Presentazione proposte Commissione CRUI
Andrea Maurilio De Bortoli, Area Valorizzazione e Impatto della Ricerca e Public Engagement, Università degli Studi di Torino, Segretario Generale APEnet; Elisa Giacosa, Vice-Rettrice Vicaria per la qualità delle politiche di Ateneo con riguardo ai processi, Università degli Studi di Torino;
Pasquale Lelio Iapadre, Prorettore con delega per lo sviluppo sostenibile-Terza Missione, Università degli Studi dell’Aquila; Maria Chiara Di Guardo, Università degli Studi di Cagliari e Vice-Presidente Netval; Patrizia Lombardi, Vicerettrice per Campus e Comunità Sostenibili, Politecnico di Torino, Presidente RUS

12:30 Conclusioni

13:00 light lunch

 

Strategia, identità e missioni delle università, da una parte. Impatto sul territorio e sulla società, dall’altra. Il legame cruciale fra le une e l’altro è al centro dell'evento organizzato dalla CRUI in collaborazione con l’Università di Cagliari. Si avvicenderanno voci e prospettive diverse, per approfondire sfaccettature e dimensioni dell’impegno degli atenei verso la società. Al termine verranno presentate alcune proposte relative a denominazione, metriche di valutazione e valorizzazione delle attività universitarie, formulate da una Commissione CRUI che vede al proprio interno referenti di atenei e di alcune delle principali reti universitarie che si occupano di Public Engagement, Valorizzazione della Ricerca e Sostenibilità.

Guarda il video (https://youtu.be/pGAI7WoouhY ) dell’intervista al Rettore IUSS, prof. Riccardo Pietrabissa, Delegato CRUI per la valorizzazione e il trasferimento tecnologico.

 

Documenti