Skip to main content
Immagine
The shifters
Riccardo Pietrabissa, Rettore IUSS Pavia ospite dell'evento THE SHIFTERS LA TERZA MISSIONE | 18 novembre 2022
Data
Thu, 17/11/2022
Paragrafo
Testo

Oggi, venerdì 18 novembre, dalle 18, il Teatro Doglio - via Logudoro n. 32, Cagliari - ospita “The Shifters, la Terza missione”. L’evento curato dal Crea di Unica (Centro servizi di ateneo innovazione e imprenditorialità) prevede l’apertura dei lavori con la direttrice del Crea, Maria Chiara Di Guardo. All’evento si terrà un dibattito sulle strategie innovative di valorizzazione della Terza missione degli atenei italiani e si presenterà in anteprima al pubblico il progetto denominato The Shifters e il suo #03Episodio, dedicato alla macro-tematica delle smart cities intitolato “Home smart home”.  “Le Università racchiudono uno scrigno di saperi e know how che va comunicato all'esterno per innescare il processo di cambiamento, sviluppo e innovazione del territorio nel quale sono inserite. Dal 2017, con The Shifters, abbiamo cercato di trasformare il linguaggio scientifico della nostra università per entrare in contatto con una platea di utenti vasta e variegata. Le ricerche - dice la professoressa Di Guardo - possono infatti rappresentare spunti di innovazione per piccole e medie imprese proiettate nei mercati in continua evoluzione”.

Ospiti dell’evento saranno Brigida Blasi (Anvur), Marco Martinelli (divulgatore scientifico, Rai), Riccardo Pietrabissa (rettore Iuss Pavia) e Alessandro Fusacchia (già deputato, Commissione cultura e istruzione). La serata sarà moderata da Lorenzo Micheli (Education policy specialist).

Programma
Venerdì 18 novembre 2022. A partire dalle ore 18.00. Presso Teatro Doglio, Cagliari.
Ore 18.00 Registrazione partecipanti

Ore 18.15 Saluti istituzionali

Ore 18.30 The Shifters: una nuova strategia di Public Engagement per la valorizzazione della Terza Missione, Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo, Responsabile scientifico del progetto

Ore 18.45 Proiezione Trailer #01 Episodio "Di notte c'erano le stelle"

Ore 18.50 Le sfide della terza missione dell'Università e i nuovi strumenti di valorizzazione della ricerca, Dott.ssa Brigida Blasi, ANVUR Terza Missione

Ore 19.00 Proiezione Trailer #02Episodio "TRIP"

Ore 19.05 Scienza a colpi di Tik Tok le frontiere della divulgazione, Marco Martinelli @marcoilgiallino, Tik Toker, Conduttore RAI e Divulgatore scientifico

Ore 19.15 Proiezione#03Episodio "Home SMART Home"

Ore 19.25 Se racconti una storia tutto cambia, Prof. Riccardo Pietrabissa, Magnifico Rettore IUSS Pavia

Ore 19.40 Proiezione Featurette #03Episodio

Ore 19.45 Valorizzare la ricerca è una missione impossibile?, Dott. Alessandro Fusacchia, Già deputato della Repubblica, Commissione Cultura e Istruzione, fondatore intergruppi parlamentari su lA e orientamento

Ore 20.00 Dibattito conclusivo e chiusura lavori a cura dei rappresentati di Terza Missione e Trasferimento Tecnologico Atenei Italiani
o    Prof.ssa Maria Letizia Guerra - Delegata all'impegno pubblico Università Bologna
o    Prof.ssa Francesca Spigarelli - Delegata per il trasferimento di conoscenze e competenze, per l'auto-imprenditorialità Università di Macerata
o    Prof.ssa Manuela De Giorgi - Delegata alla Valorizzazione del territorio Università del Salento
o    Prof.ssa Caterina Carpinato - Prorettrice alla terza missione Università Cà Foscari
Ore 20.30 Aperitivo di Networking

Modera la serata il Dott. Lorenzo Micheli, Education Policy Specialist