Skip to main content
Immagine
Tra Omero e Chomsky _ Andrea Moro
Tra Omero e Chomsky. Incontro con Andrea Moro, 26 settembre 2025, Biblioteca cantonale di Locarno
Data
Wed, 24/09/2025
Paragrafo
Testo
Andrea Moro ospite alla Biblioteca cantonale di Locarno

Venerdì 26 settembre 2025, dalle 18:15 alle 19:15, presso la Biblioteca cantonale di Locarno (via Cappuccini 12, 1° piano), si terrà un incontro con Andrea Moro, docente di Linguistica generale alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia  - dove ha fondato e diretto per sei anni il centro di ricerca NEtS (Neurocognizione, Epistemologia e Sintassi Teorica) - e alla Scuola Normale Superiore di Pisa. 

Studioso di sintassi delle lingue umane e del rapporto tra linguaggio e cervello, Moro ha tenuto corsi e seminari in Europa e negli Stati Uniti, pubblicando articoli sulle più importanti riviste scientifiche internazionali. È stato visiting scientist al MIT e alla Harvard University ed è autore di contributi fondamentali sia scientifici sia narrativi. Tra i suoi lavori ricordiamo I segreti delle parole (La nave di Teseo, 2022), scritto con Noam Chomsky, e il romanzo d’esordio Il segreto di Pietramala (2018), vincitore del Premio Flaiano.

Durante l’incontro, Moro discuterà delle sue ricerche e del suo più recente romanzo, Cinquantun giorni (La nave di Teseo, 2024), in dialogo con Lorenzo Tomasin, professore di filologia romanza e storia della lingua italiana all’Università di Losanna. Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

📍 Entrata gratuita – l’evento si terrà con qualsiasi tempo.
ℹ️ Maggiori informazioni e flyer disponibili sul sito: www.sbt.ti.ch

Documenti