Skip to main content
Immagine
Bookcity Milano
BookCity 2024: la partecipazione della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
Data
Mon, 18/11/2024
Paragrafo
Testo

Nell'ambito di BookCity 2024, evento dedicato alla celebrazione della cultura e della letteratura, la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia ha avuto un ruolo significativo attraverso due iniziative di rilievo.

Il Ridotto del Teatro Fraschini ha ospitato l'intervento del professor Andrea Moro, scrittore, eminente neurolinguista e docente ordinario presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, che ha guidato il pubblico in un viaggio affascinante tra mito, linguaggio, vergogna e amore, intrecciando questi temi in una riflessione intensa sulla narrazione epica e sulla complessità delle emozioni umane. Un incontro che ha unito scienza e letteratura, offrendo nuove prospettive sulla profondità dell’esperienza umana.

Parallelamente, la Scuola IUSS ha accolto lo scrittore Sandro Veronesi, insignito del Premio Strega, che è stato protagonista di un incontro volto ad approfondire i temi delle sue opere, offrendo al pubblico un'opportunità unica di confronto con uno dei più importanti autori contemporanei.

Le iniziative, realizzate grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano, Book City Milano il Comune di Pavia e il Collegio Ghislieri e il Teatro Fraschini di Pavia, testimoniano l'impegno della Scuola IUSS nel promuovere il dialogo tra saperi accademici e cultura letteraria, consolidando il suo ruolo di ponte tra formazione e società.