
Pavia, sostenibile per scelta
Teatro Fraschini di Pavia
Corso Strada Nuova 136
29 novembre 2021 ore 10.30
A un anno dalla presentazione del Piano Strategico per il rilancio di Pavia, Assolombarda organizza l'incontro "Pavia, sostenibile per scelta" che si terrà al Teatro Fraschini, lunedì 29 novembre 2021 alle ore 10.30.
Si tratta di un importante momento di riflessione e approfondimento sulle prospettive della realtà pavese alla luce di un contesto storico eccezionale, durante il quale verranno raccolti i primi risultati tangibili dei progetti inaugurati nel 2020, concentrandosi sul nodo fondamentale della sostenibilità come scelta su cui costruire lo sviluppo del territorio e delle imprese.
L’iniziativa prevede gli interventi di importanti rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale, oltre alla partecipazione di ospiti d’eccezione, tra i quali l’economista Jean-Paul Fitoussi e il divulgatore scientifico Mario Tozzi, che ci accompagneranno nella riflessione sulle prossime sfide globali legate allo sviluppo sostenibile.
"Pavia, sostenibile per scelta" è uno spazio di riflessione e approfondimento sulle prospettive della realtà pavese alla luce di un momento e di un contesto storico eccezionale.
L’evento, appuntamento cardine per il territorio, arriva un anno dopo la presentazione del Piano Strategico per il rilancio di Pavia con l’obiettivo di raccogliere i primi risultati tangibili sullo sviluppo dei progetti inaugurati nel 2020 e di concentrarsi, quest’anno, sul nodo fondamentale della sostenibilità.
Una sostenibilità che diventa motore di innovazione che non può prescindere da tutti gli ambiti dello sviluppo, sociale, economico, ambientale. La sostenibilità diventa una scelta di campo per Pavia, la struttura su cui costruire il futuro del territorio e delle imprese.
Un futuro che riparte dalle leve competitive e dai suoi punti di forza. Innovazione, ricerca pura e applicata, attrattività e benessere, economia circolare e sostenibilità umana.
Un panel di esperti internazionali, imprese di successo, opinion maker e rappresentanti delle istituzioni, affronteranno il futuro di Pavia. Un territorio che cambia passo.
Programma
Ore 10.30 | ARIA
Mario Tozzi, Primo ricercatore CNR e Divulgatore Scientifico
Ore 10.45 | OUVERTURE
Fabrizio Fracassi Sindaco di Pavia
Ore 10.50 | RICERCARE
Valeria Negri Direttore Centro Studi Assolombarda
Ore 11.00 | DUETTO
Alessandro Spada Presidente Assolombarda
Nicola de Cardenas Presidente Sede Pavia Assolombarda
Ore 11.30 | SINFONIA
Maria Vittoria Brustia Presidente Assomac, Presidente Zona Lomellina Assolombarda
Massimo Caputi Vicepresidente Terme Italia, Presidente Federterme
Luigi Carrioli Presidente Sea Vision Group
Riccardo Pietrabissa Rettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
Ore 12.00 | RECITATIVO
Jean-Paul Fitoussi Economista
Ore 12.15 | FINALE
Alessandro Morelli Viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Ore 12.30 | SIPARIO
Modera i lavori: Andrea Cabrini Direttore Class CNBC
Modalità di iscrizione
Modalità di iscrizione
La partecipazione è libera previa iscrizione.
Prima di procedere, ricordiamo che è necessaria la registrazione personale al nostro sito - qualora non si fosse già in possesso di credenziali – cliccando su uno dei seguenti link:
- Utente di Azienda associata: link
- Utente di Azienda non associata/Enti/Istituzioni: link
- Libero professionista/Privato: link
Si segnala che per accedere al teatro è necessario esibire il Green Pass all’accredito nel rispetto delle norme anti-Covid19.
Contatti
Per informazioni: Tel. 0258370.503/347 - email: eventi@assolombarda.it