Skip to main content
04.10
Immagine
Sala del Camino
Workshop "Risk Harm and Freedom", 10 ottobre 2024
Paragrafo
Testo

La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Pavia, è lieta di ospitare il workshop "Risk, Harm and Freedom", che si terrà il 10 ottobre 2024 presso l'Aula 1-17 del Palazzo del Broletto, in Piazza della Vittoria 15, Pavia.

L'evento vedrà la partecipazione di rinomati accademici internazionali e italiani, che discuteranno temi legati al rischio, al danno morale e alla libertà individuale. Durante la giornata, si affronteranno questioni centrali come l'imposizione del rischio e i suoi effetti sugli interessi dignitari, il danno epistemico e il rischio esistenziale.

Programma

  • 10:15-10:30: Benvenuto
  • 10:30-11:20: Maria Paola Ferretti (Johannes Gutenberg University Mainz) - Risk and the Moral Significance of Harm
  • 11:30-12:20: Adriana Placani (EPLab, IFILNOVA) - Risk Imposition and Dignitary Interests
  • 12:30-14:00: Pausa pranzo
  • 14:10-15:00: Kritika Maheshwari (TU Delft) - Epistemic Harm and Risk Imposition
  • 15:00-15:50: Federico L.G. Faroldi (Università di Pavia), Luca C. Zanetti (IUSS Pavia) - On How Much It Matters: The Mathematics of Existential Risk
  • 15:50-16:40: H. Orri Stefánsson (Stockholm) - Pure Risk Can Harm - online

I discussant includono Ian Carter, Alessandro Guerra, Ilkin Huseynli e Federica Liveriero, mentre l'organizzazione è curata da Ian Carter, Andrea Sereni e Luca Zanetti.

Questo workshop rientra nel progetto “Dipartimento di Eccellenza 2023-2027”, finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca italiano, ed è supportato dai finanziamenti DM 737 e PRIN PNRR “Understanding Scientific Disagreement and its Impact on Society”.