Skip to main content
Immagine
Il potere delle parole
Il potere delle parole. Riflessioni su leadership, comunicazione efficace e identità di genere | 3 dicembre 2024
Data
Mon, 02/12/2024
Paragrafo
Testo

Il Comitato Unico di Garanzia - CUG della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia organizza l'incontro dal titolo “Il potere delle parole. Riflessioni su leadership, comunicazione efficace e identità di genere”, che si terrà martedì 3 dicembre 2024 alle ore 14:30 presso la Sala del Camino di Palazzo Broletto.

Leadership e comunicazione efficace sono strettamente interconnesse: chi riesce a trasmettere visione e motivazione, con autenticità e chiarezza, costruisce relazioni solide e ispiratrici. Alcuni studi suggeriscono che esistano tratti distintivi nel modo di comunicare tra uomini e donne. Maggiore empatia, propensione all'ascolto e approccio collaborativo sarebbero caratteristiche della comunicazione al femminile. Ma quali sono le motivazioni che guidano queste differenze? Ha senso metterle in risalto? E cosa significa davvero "leadership al femminile"?

In questo seminario, Francesca Manco, esperta di comunicazione, ci inviterà a riflettere su questi interrogativi e a confrontarci su temi come l'autenticità nella comunicazione, il rapporto tra potere e identità di genere, e le dinamiche che favoriscono l'inclusione e l’empowerment individuale. Comprendere e valorizzare le differenze può arricchire il modo in cui gli individui affrontano le sfide, promuovendo stili complementari e una comunicazione più inclusiva.

L’incontro si terrà in presenza e sarà riconosciuto  come attività extra-ambito per Allievi/e IUSS.

La partecipazione verrà riconosciuta al personale tecnico amministrativo come formazione e verrà rilasciato a tutti i partecipanti il relativo attestato.

Per confermare la partecipazione, scrivere a cug@iusspavia.it 

Dettagli dell'evento:
Martedì 3 dicembre 2024, 14:30 - 16:00
 Aula Magna, Sala del Camino, Palazzo del Broletto – Piazza della Vittoria 15, Pavia
 

Intervengono:

  • Chiara Cerami, Professoressa Associata di Neurologia, Presidentessa del Comitato Unico di Garanzia IUSS
  • Francesca Manco, Esperta di Comunicazione, Barabino & Partners srl, Milano
  • Valentina Bambini, Professoressa Ordinaria di Linguistica, Prorettrice delegata ai Corsi di Dottorato, IUSS Pavia

 

Documenti