
The call for applications, issued through the agreement between the IUSS School of Pavia, Collegio Ghislieri, and École Normale Supérieure, is reserved for students regularly enrolled in the Ordinary Courses and Ph.D. Courses at the IUSS School of Pavia.
The call promotes collaborations in the fields of teaching and research and encourages scientific, cultural, and artistic projects of common interest. In particular, École Normale Supérieure provides 2 free accommodations in its colleges and commits to ensuring, within its offerings and facilities:
- Free accommodation at one of École Normale's colleges.
- Free access to classes, seminars, and research groups, upon registration with the relevant departments or sections and within the limit of available seats.
- Free access to libraries, computer networks, and all forms of scientific, cultural, artistic, and sports activities.
- Individual tutoring, subject to agreement with the instructor.
- Certificates of attendance for courses or activities attended and, if agreed upon by the Directorate of Studies or the relevant office, validation of credits for the study program at the host institution.
The duration of the mobility period is as follows:
- For the first semester, the mobility period begins in September 2024 and concludes in January 2025.
- For the second semester, it begins in February 2025 and concludes in July 2025.
The minimum duration of the mobility period is 2 months for the first semester and 3 months for the second semester.
The deadline for submitting applications is set for February 12, 2024, at 12:00 PM.
For requests and information, please write to mobilita_co@iusspavia.it.
Il bando, emanato grazie all' accordo tra Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Collegio Ghislieri, École Normale Supérieure, è riservato alle allieve e agli allievi regolarmente iscritti ai Corsi Ordinari e ai Corsi di Dottorato di Ricerca della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.
Il Bando promuove collaborazioni nei campi dell’insegnamento e della ricerca e incoraggia progetti scientifici, culturali e artistici di comune interesse. In particolare l’École Normale Supérieure mette a disposizione n.2 alloggi gratuiti nei propri Collegi si impegna a garantire nell’ambito delle proprie offerte e strutture:
- alloggio gratuito presso uno dei collegi dell’ l’École Normale
- l'accesso libero alle lezioni, ai seminari e ai gruppi di ricerca, previa iscrizione presso i dipartimenti o sezioni interessati e nel limite dei posti disponibili;
- l'accesso libero alle biblioteche, alle reti informatiche e ad ogni forma di attività, scientifica, culturale, artistica e sportiva;
- il tutorato individuale, previo accordo del docente;
- gli attestati di frequenza ai corsi o attività seguiti e, eventualmente, previo accordo della Direzione degli Studi o dell'ufficio competente, una convalida in crediti del programma di studi nell'istituzione ospitante.
La durata del periodo di mobilità è il seguente:
- per il primo semestre il periodo di mobilità inizia dal mese di settembre 2024 e si conclude nel mese di gennaio 2025;
- per il secondo semestre inizia nel mese di febbraio 2025 e si concluderà nel mese di luglio 2025.
La durata minima del periodo di mobilità è di 2 mesi per il primo semestre e 3 mesi per il secondo semestre.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 12 febbraio 2024 alle ore 12.
Per richieste e informazioni scrivere a mobilita_co@iusspavia.it