Skip to main content
Immagine
La milanesiana
Noam Chomsky e Andrea Moro alla Milanesiana 2022 | 24 giugno
Data
Wed, 15/06/2022
Paragrafo
Testo

Dal 4 Giugno al 3 Agosto prende vita la 23ª edizione de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Un festival di respiro internazionale con più di 60 incontri in 20 città e oltre 150 ospiti italiani ed internazionali, a cui si aggiungono 9 mostre (dal 4 Giugno al 15 Settembre) in tutta Italia, che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport.

La Milanesiana torna anche quest'anno al Collegio Borromeo per una tre giorni (22-24 giugno) sul tema "Omissioni" che vede la partecipazione di illustri ospiti.In particolare il 24 giugno alle ore 21.00 è in programma un incontro con i linguisti Noam Chomsky e Andrea Moro, oltre all’attrice e regista Sonia Bergamasco.

Dopo i saluti istituzionali del magnifico rettore Alberto Lolli sono in programma le letture dei linguisti Andrea Moro e Noam Chomsky, introdotte dalla direttrice artistica della Milanesiana Elisabetta Sgarbi. Prrofessore di Linguistica generale alla Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, Andrea Moro studia il rapporto tra la struttura delle lingue umane e il cervello. Considerato il fondatore della linguistica moderna, Noam Chomsky è uno degli studiosi più citati della storia moderna. I due insieme hanno firmato il volume I segreti delle parole.

A seguire Sonia Bergamasco presenta il concerto spettacolo Il Quaderno di Sonia in cui, in dialogo musicale con il compositore Fabrizio De Rossi Re, affiancato dal clarinettista Fabio Battistelli, interpreta alcune delle poesie raccolte nel libro Il quaderno. Note e parole si fondono in un viaggio autobiografico nel quale il suono vestes i sentimenti e i ricordi dell’adolescenza della protagonista, che si racconta tra intimità e ironia, con la forte personalità, la contagiosa energia e la magnetica espressività amate del pubblico a teatro, sul grande e piccolo schermo.

L'ingresso è gratuito previa prenotazione on line obbligatoria, fino a esaurimento posti.