Skip to main content
Immagine
Ecole Superieure
Prorogati al 24 febbraio i termini per presentare la candidatura per la Mobilità Internazionale presso l’École Normale Supérieure (Parigi) – a.a. 2023/2024
Data
Tue, 14/02/2023
Paragrafo
Testo

Sono stati prorogati al 24 febbraio i termini per presentare la propria candidatura per l'assegnazione di posti di mobilità internazionale presso l'École Normale Supérieure di Parigi (ENS).

Il bando, emanato grazie all' accordo tra Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Collegio Ghislieri di Pavia, École Normale Supérieure è riservato alle allieve e agli allievi regolarmente iscritti ai Corsi Ordinari e ai Corsi di Dottorato di Ricerca della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.

Il Bando promuove collaborazioni nei campi dell’insegnamento e della ricerca e incoraggia progetti scientifici, culturali e artistici di comune interesse.

In particolare l’École Normale Supérieure mette a disposizione n.2 alloggi gratuiti nei propri Collegi riservati ad allievi e studenti di dottorato della Scuola IUSS. Inoltre l’ENS si impegna a garantire nell’ambito delle proprie offerte e strutture:

  • l'accesso libero alle lezioni, ai seminari e ai gruppi di ricerca, previa iscrizione presso i dipartimenti o sezioni interessati e nel limite dei posti disponibili;
  • l'accesso libero alle biblioteche, alle reti informatiche e ad ogni forma di attività, scientifica, culturale, artistica e sportiva;
  • il tutorato individuale, previo accordo del docente;
  • gli attestati di frequenza ai corsi o attività seguiti e, eventualmente, previo accordo della Direzione degli Studi o dell'ufficio competente, una convalida in crediti del programma di studi nell'istituzione ospitante.

La durata del periodo di mobilità è il seguente:
- per il primo semestre, il periodo di mobilità partirà dal mese di settembre 2023 e si concluderà nel mese di gennaio 2024;
- per il secondo semestre, inizierà nel mese di febbraio 2024 e si concluderà nel mese di luglio 2024.

La durata minima del periodo di mobilità è di 2 mesi per il primo semestre e 3 mesi per il secondo semestre.

La mobilità inizia, in generale, il primo giorno del mese e si conclude l’ultimo giorno del mese.

Il piano di studi e di ricerche di ogni studente viene concordato tra l'ENS e la Scuola IUSS. 

Il riferimento presso l'International Office –Incoming Students ENS a cui far riferimento è il dott. Gianmarco GALLOTTA, +33 1 44323125, gianmarco.gallotta@ens.psl.eu

Le candidature possono essere inviate entro le ore 12:00 del 24/02/2023 all'indirizzo: mobilita_co@iusspavia.it 

Bando mobilità ENS 2023-2024.pdf

ENS_Modulo candidatura_def.docx

Dichiarazione_di_assunzione_del_rischio_ed_esonero_responsabilita.docx