Skip to main content
Immagine
sistema sismico
Test sismico su sistema di prova 9D | 7 giugno 2023 ore 10.00
Data
Sat, 27/05/2023
Paragrafo
Testo

Il test sarà svolto nell’ambito del Progetto DIONISO (Tecnologie innovative di domotica sismica per la sicurezza di edifici e impianti, ID SCN_00320), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito all'interno del bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation”, il cui obiettivo principale è quello di sviluppare tecnologie innovative finalizzate a gestire con efficacia gli istanti successivi a un grave evento sismico.

Il test sarà eseguito sull’innovativo sistema di prova 9D, realizzato presso Eucentre grazie al finanziamento ottenuto dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia nell'ambito dell'iniziativa del MUR "Dipartimenti di Eccellenza". Il sistema è composto da un simulatore sismico multi-assiale a 6 gradi di libertà e da una piattaforma “sospesa” (a 4 m di altezza) a 3 gradi di libertà. Il sistema consente di valutare e studiare contemporaneamente gli effetti dell’accelerazione e dello spostamento interpiano (drift) su elementi strutturali e non-strutturali sensibili ad entrambe le sollecitazioni (pareti interne e divisorie per uffici, facciate ventilate, serramenti, ascensori, componenti impiantistici, ecc.).
Nello specifico, la prova sperimentale del 7 giugno verrà eseguita per replicare le accelerazioni e gli spostamenti dei solai di un telaio in cemento armato di 5 piani tipicamente utilizzato negli edifici residenziali in Italia, progettato secondo le NTC18 e assumendo che alla base sia applicato l’accelerogramma registrato durante il recente terremoto di Norcia (2016).


In allegato la scheda di presentazione dell'evento.

Si chiede gentilmente una cortese conferma di partecipazione all'email: saverio.bisoni@eucentre.it, possibilmente entro mercoledì 31 maggio.