Skip to main content
Immagine
Iuss Jotto
FINANZIAMENTI POC (Proof of Concept) STRATEGIE E APPROCCI Pubblici e/o privati? IP o non IP? Equity o non Equity?
Data
Wed, 02/06/2021
Paragrafo
Testo

INIZIATIVE JoTTO 2021

Seminario organizzato da JoTTO - Joint Technology Transfer Office,
Ufficio trasferimento tecnologico congiunto della Scuola Superiore Sant’Anna,
Scuola Normale Superiore, IMT Scuola di Alti Studi di Lucca,
Scuola UniversitariaSuperiore IUSS di Pavia,
Gran Sasso Science Institute GSSI e Scuola Internazionale
Superiore di Studi Avanzati SISSA di Trieste

9 Giugno 2021
Ore 14:30
Appuntamento virtuale

 

Lo strumento POC (Proof of Concept) è e può essere uno dei motori per la valorizzazione dei risultati delle ricerche, delle invenzioni delle università e degli attori della ricerca pubblica? Dopo i primi esempi di fondi e iniziative a supporto della fase POC in cui l’obiettivo primario è alzare il TRL (Technology Readiness Level) delle invenzioni e dei brevetti per avvicinarli al mercato, è tempo di fare un primo bilancio. Sarà possibile avere i diversi punti di vista degli attori in gioco: le istituzioni internazionali (FEI), gli attori privati gestori dei primi fondi POC, i ricercatori neo imprenditori che partecipano al POC e intraprendono nuove iniziative imprenditoriali a diretto contatto con il mondo della finanza ed infine le università.


ANDREA MARCELLO
Investment Manager Fondo Europeo Investimenti - FEI

MASSIMILIANO GRANIERI
Presidente MITO TECH, Professore associato di Diritto Comparato, Università di Brescia

CHRISTIAN SALVATORE
CEO Spin off DeepTrace e Ricercatore Senior di Fisica Applicata Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia

MONIA GENTILE
Responsabile U.O. Valorizzazione Ricerca Scuola Sant’Anna di Pisa

GIUSEPPE CONTI
Direttore Generale Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Presidente NETVAL

 

Partecipazione libera con iscrizione al seguente link: https://iusspavia.zoom.us/webinar/register/WN_2OjIOA_vR_Kqq-AqKDFPSg

Contatti: terzamissione@iusspavia.it

Iuss locandina