Skip to main content
Immagine
Meeting Rimini
La possibilità di dire io. Il mistero del linguaggio. Andrea Moro ospite al Meeting di Rimini | 20-08-2021
Data
Fri, 13/08/2021
Paragrafo
Testo

Il prof. Andrea Moro ospite del Meeting di Rimini giunto quest'anno alla sua quarantaduesima edizione. Con il titolo “Il coraggio di dire «io»”, citazione tratta da un testo del filosofo danese Kierkegaard, la manifestazione, in presenza dal 20 al 25 agosto, sarà ricca di tavole rotonde, confronti e iniziative culturali e verrà trasmessa anche in diretta su più canali digitali e in più lingue, proponendosi come momento di riflessione e di ripartenza globale nello scenario della faticosa uscita dalla pandemia.

 

Il 20 agosto alle ore 21 presso l'Auditorium Intesa Sanpaolo D1, Andrea Moro, neurolinguista e scrittore, professore di Linguistica generale della Scuola Universitaria Superiore IUSS terrà il convegno dal titolo "La possibilità di dire io. Il mistero del linguaggio."

Per cercare di comprendere l’immensità del coraggio di dire io si deve comprendere preliminarmen­te cosa ci dà la possibilità di dire io. Occorre dun­que riflettere sull’unicità del linguaggio umano e su come questo sia espres­sione dell’architet­tura neurobio­logica esclusiva della nostra specie. Si passerà attraverso la scoperta delle lingue “impossibili” per assaporare la libertà che ci è permessa entro i confini di Babele.

Modera Mauro Ceroni, professore di neurologia, Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, Università degli Studi di Pavia e direttore dell’Unità operativa di Neurologia generale, Fondazione Mondino di Pavia. 

Il programma completo su www.meetingrimini.org

 

Intervento del prof. Andrea Moro a Meet the Meeting 2021

https://www.youtube.com/watch?v=TGemJzIXeaM