Skip to main content
Immagine
Quando la parola conta più dei fatti
Quando la parola conta più dei fatti. Andrea Moro su Giovedìscienza | 4 febbraio 2021
Data
Thu, 28/01/2021
Paragrafo
Immagine
Quando la parola conta più dei fatti
Testo

A confrontarsi sul tema saranno la sociologa Vera Gheno, Sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e il professor Andrea Moro, Professore Ordinario di Linguistica Generale alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, in diretta streaming su www.giovediscienza.it il 4 febbraio, alle 17,45. 

Come e perché le parole dovrebbero contare - in alcuni casi - più dei fatti? Se non si torna alla radice della questione, cioè perché parliamo e a cosa ci servono le parole, è difficile pensare che l’affermazione del titolo possa essere vera. Magari, non ci convinceremo che le parole possano davvero essere più rilevanti dei fatti, ma potremo verificare che ci sono casi in cui i fatti, semplicemente, non bastano, quali proprietà neurologiche del cervello hanno reso possibile la parola umana, oggi articolata in circa seimila lingue? Che cosa si intende per “lingue artificiali”? Quali rapporti possono esistere tra intelligenza artificiale e linguaggio umano? Anche gli animali hanno un loro linguaggio: la differenza rispetto a quello umano è qualitativa o quantitativa?