Immagine
"
Ammissione a.a. 2020-2021: dal 2 settembre al via le prove a distanza
Data
Wed, 02/09/2020
Paragrafo
Testo

Per l’ammissione al primo anno del ciclo di studio unico o triennale di primo livello dei Corsi Ordinari, il concorso si svolgerà con due prove orali a distanza, con un calendario fissato a partire da mercoledì 2 settembre, nel rispetto della trasparenza e della correttezza.

Computer, smartphone o tablet dotati di microfono e videocamera, un protocollo di regole predisposte dalla Commissione giudicatrice, consentiranno ai candidati condizioni eque nello svolgimento delle prove, permettendo altresì l’accesso virtuale alla visione e all’ascolto delle interrogazioni da parte delle persone interessate.

I candidati saranno valutati sulla materia caratterizzante correlata alla classe di concorso scelta (Classe di scienze Umane e della Vita | Classe di Scienze Tecnologie e Società). La seconda prova riguarderà una materia diversa che potrà essere scelta liberamente dal candidato tra tutte le tracce proposte. Come di consueto il concorso per l’accesso al ciclo di studio unico o triennale di primo livello verterà sulle discipline di filosofia, italiano, latino, greco, storia, biologia, chimica, fisica, matematica.

Per quanto riguarda l’accesso al ciclo di studio biennale di secondo livello (quarto e quinto anno), ricordiamo che è riservato agli allievi iscritti a un corso di laurea magistrale biennale. La prova è articolata in una valutazione titoli e in un colloquio volto a verificare le motivazioni del candidato e potrà riguardare i titoli presentati per l’ammissione.

Per il bando di concorso per l’accesso al primo e al quarto anno del corso ordinario, a.a. 2020/2021, sono previsti:
36 posti - dei quali 16 gratuiti per il ciclo di 1° livello
8 posti - dei quali 4 gratuiti per il ciclo di 2° livello

Le prove concorsuali si svolgono nel mese di settembre. Tutti gli allievi vincitori del posto presso la Scuola IUSS devono obbligatoriamente essere alunni dei Collegi di merito o dei Collegi dell’EDISU di Pavia.

Bando di Concorso
Decreto 91/2020 modalità di svolgimento delle prove per l’ammissione al primo anno del ciclo di studio unico o triennale di primo livello.

I CORSI ORDINARI
I Corsi Ordinari della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia sono riservati a studenti meritevoli, vincitori del concorso di ammissione e iscritti a corsi di laurea, di laurea magistrale o di laurea a ciclo unico dell’Università degli Studi di Pavia nonché residenti nei Collegi di merito o nei Collegi dell’EDISU di Pavia.
I Corsi ordinari offrono agli Allievi itinerari formativi a carattere avanzato ed interdisciplinare organizzati per cicli tematici ed arricchiscono i curricula dei corsi di laurea e di laurea magistrale seguiti in Università.
Gli Allievi dei Corsi ordinari appartengono, in base al corso di laurea o di laurea magistrale frequentato presso l’Università, a due Classi Accademiche: la Classe di Scienze Umane e della Vita articolata negli Ambiti disciplinari di Scienze Umane e Scienze Biomediche e la Classe di Scienze, Tecnologie e Società, articolata negli Ambiti disciplinari di Scienze e tecnologie e Scienze Sociali.
I Corsi ordinari, i seminari e le altre attività formative sono offerti agli Allievi in forma completamente gratuita. Secondo le disposizioni stabilite nel Bando, gli Allievi usufruiscono di un contributo destinato al rimborso totale o parziale delle tasse universitarie e dei costi relativi alla residenza presso i Collegi di merito o i Collegi EDiSU.

Data di pubblicazione 02-09-2020