Bilancio di genere e GEP
Testo

Testo introduttivo

Testo

La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia è un’istituzione giovane, istituita nel 2005; con il suo primo bilancio di genere inizia un percorso di valutazione dei dati al fine di una crescita costante e di un superamento degli eventuali ostacoli alla parità di genere all’interno della sua Comunità.

Il Bilancio di Genere dà un’analisi accurata della Comunità, che prende in considerazione gli/le Allievi/e, gli/le studenti/esse e il Personale docente e tecnico amministrativo.

Documenti
Testo

La Scuola IUSS visto il Vademecum per l’elaborazione del Gender Equality Plan negli Atenei Italiani elaborato dalla Fondazione CRUI e la Horizon Europe Guidance on Gender Equality Plans elaborate dalla Commissione Europea, ha provveduto all'adozione del Gender Equality Plan (GEP) della Scuola.

Il GEP è stato elaborato dal Gruppo di lavoro Gender Equality Plan nominato con Decreto Rettorale n. 212 del 10 novembre 2021 è così composto:

Prof. Riccardo Pietrabissa, Rettore;
Ing. Giuseppe Conti, Direttore Generale;
Prof. Stefano Cappa, Presidente Comitato Unico di Garanzia;
Prof.ssa Eleonora Catricalà, delegata Gruppo di Coordinamento del Bilancio di genere.

Documenti
Documento