Internazionalizzazione
Immagine
giovani con il mondo in mano
Testo

La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia ha sviluppato un intenso processo di internazionalizzazione fin dalla sua istituzione. L'attenzione della Scuola IUSS all'aspetto internazionale è dimostrata dal costante impegno di coinvolgere studenti, professori e studiosi provenienti dall'estero nei progetti di ricerca e didattica e dalle attività realizzate in collaborazione con le istituzioni straniere.

La promozione di periodi di studio degli studenti presso qualificate istituzioni straniere e il crescente coinvolgimento di docenti, ricercatori e studenti stranieri, in particolare a livello post graduate, sono stati facilitati dalle relazioni dei professori e ricercatori della Scuola IUSS con università ed enti di ricerca stranieri.

Le collaborazioni internazionali sono state intensificate per finalità formative e di ricerca di alto livello.
Aspetto fondamentale per la creazione di una rete internazionale dell'alta formazione è costituito dalla mobilità di studenti, docenti e ricercatori, intesa come libera circolazione della conoscenza e risorse.

Alle strategie e alle azioni per sviluppare l'internazionalizzazione sono dedicati documenti programmatici elaborati dalla governance dell'Ateneo.

Il ruolo di Prorettore con delega alla Internazionalizzazione è ricoperto da febbraio 2021 dal Prof. Paolo Bazzurro afferente alla Classe Scienze, Tecnologie e Società.

Testo

Alla U.O. Orientamento, servizi agli studenti e placement afferiscono le attività di internazionalizzazione della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.

  • Mobilità Erasmus+ incoming e outgoing

E-mail: erasmusplus@iusspavia.it

  • Mobilità Programmi Internazionali 

E-mail: mobilità_co@iusspavia.it