
Anche se viene chiamata «terza missione» l’impatto sulla società è la missione: il contributo che la scienza dà al progresso per massimizzare la ricaduta e gli effetti positivi delle sue azioni a favore del benessere della società.”
La Terza Missione svolge un ruolo guida nella valorizzazione della ricerca scientifica e della formazione, con il preciso impegno di partecipare alla crescita di una “società della conoscenza” capace di conciliare progresso, equità sociale e sostenibilità, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione delle conoscenza in sviluppo e innovazione.
In quest’ottica la Terza Missione promuove il dialogo e l’interazione diretta con i cittadini, per favorire relazioni e creare sinergie tra il mondo della ricerca, la società civile, le istituzioni e le imprese.
Nel proprio ruolo di diffusore della conoscenza e attore culturale in una rete di collaborazioni la Terza Missione focalizza il proprio impegno nelle due direzioni che meglio rappresentano la propria doppia natura, di polo di promozione della cultura umanistica da una parte, e di sede di integrazione tra cultura scientifica accademica e mondo tecnologico e imprenditoriale dall'altra: il public engagement e il trasferimento tecnologico.
Riccardo Pietrabissa
Rettore Scuola Universitaria Superiore IUSS
Prorettore Delegato alla Terza Missione
Prof. Andrea Sereni | andrea.sereni@iusspavia.it
Responsabile attivià di Public Engagement
Prof. Alfredo Tomasetta | alfredo.tomasetta@iusspavia.it
Responsabile Trasferimento Tecnologico
Prof. Andrea Taramelli | andrea.taramelli@iusspavia.it
Coordinatore del Progetto Placement
Dott.ssa Lydia Velliscig | lydia.velliscig@iusspavia.it
U.O. Comunicazione e Terza Missione
Dott.ssa Anna Marzia Cerniglia - Responsabile
Tel: +39 0382 375856 | anna.cerniglia@iusspavia.it
Email Unità Organizzativa: terzamissione@iusspavia.it
U.O. Placement e servizi agli studenti
Dott.ssa Valeria Degliantoni
Tel: +39 0382 375864 | valeria.degliantoni@iusspavia.it
Email Unità Organizzativa: placement@iusspavia.it