Salta al contenuto principale
Immagine
20 anni IUSS
20 anni di IUSS: passato, presente e futuro della Scuola Universitaria Superiore di Pavia
Data
Mar, 08/07/2025
Paragrafo
Testo

Una giornata densa di significato ha celebrato i vent’anni della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia: un’occasione per riflettere sul percorso compiuto, rinnovare l’impegno verso l’alta formazione e la ricerca, e guardare al futuro con visione strategica.

La cerimonia si è arricchita di un momento di particolare rilievo la comunità IUSS del conferimento del dottorato honoris causa alla Prof.ssa Cristina Messa, professoressa ordinaria presso Università degli Studi di Milano - Bicocca e Direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi.

A chiudere la sessione mattutina, il Rettore Riccardo Pietrabissa ha presentato il rapporto di fine mandato, tracciando un bilancio ricco di sfide e risultati. A raccoglierne il testimone il Rettore eletto Mario Martina, che ha illustrato le linee strategiche per il futuro della Scuola.

📜 A suggellare il momento, la consegna di una stampa firmata da tutti i precedenti Rettori dello IUSS: un gesto simbolico e sentito, che ha accompagnato il passaggio di consegne tra due Rettori visibilmente emozionati.

Al termine della mattinata l’attenzione si è spostata su CampIUSS, il nuovo campus aperto, internazionale e sostenibile che sorgerà nell’area delle “Tettoie Nuove” in via Lomonaco. Un progetto strategico da 15 milioni di euro, sostenuto da Regione Lombardia, MUR, IUSS e Agenzia del Demanio, che prevede:

  • 📚 aule, uffici per docenti e ricercatori, spazi studio e coworking
  • 🏠 residenze per studenti di dottorato
  • 🔬 laboratori e ambienti per la terza missione
  • 🟦 un’agorà, luogo di incontro e socialità

Con l’apertura della prima parte prevista entro la primavera 2026, CampIUSS rappresenta un passo concreto per una città universitaria che cresce e si rinnova, nel segno dell’innovazione e della sostenibilità.

Rivivi la mattinata attraverso il nostro album fotografico!