Salta al contenuto principale
Immagine
POCHI
Al via i due progetti vincitori della prima edizione del bando POCHI
Data
Mer, 02/10/2024
Paragrafo
Testo

Si è conclusa la selezione della prima edizione del bando POCHI - Proof of Concept High Innovation, dedicato ad individuare e promuovere lo sviluppo di progetti PoC innovativi originati dalla ricerca della Scuola IUSS e della Scuola Superiore Normale.
Il bando ha visto la partecipazione di 13 progetti, proposti da dottorandi, assegnisti e professori della Scuola IUSS, focalizzati principalmente sulle due aree tematiche di “Clima, ambiente, sostenibilità” e “Lingua, mente, medicina”.
La selezione dei progetti candidati si è conclusa con la vittoria di due progetti denominati “DISARM” e “frA-I.D.” e nati rispettivamente dalle attività di ricerca coordinate dal Prof. Roberto Nascimbene e dalla Prof.ssa Chiara Cerami.


DISARM propone una soluzione innovativa per la progettazione sismica degli elementi non strutturali sospesi, volta a ridurre significativamente i rischi per la vita umana e i danni alle infrastrutture strategiche. Grazie al finanziamento PoC, il team del Prof. Nascimbene (in collaborazione con il Dr. Daniele Perrone dell’Università del Salento, il Dr. Emanuele Brunesi di Eucentre e il Dr. Bryan Chalarca dell’Università di Pavia) svilupperà e testerà i primi prototipi del dispositivo anti-sismico, già oggetto di una domanda di brevetto.

frA-I.D. mira ad innovare il settore dell’assistenza ai pazienti cognitivi fragili in Italia tramite un nuovo approccio digitale. Con il supporto del finanziamento PoC, il team della Prof.ssa Cerami valuterà la fattibilità di un’ app integrata con un sistema decisionale basato su intelligenza artificiale per la profilazione della fragilità assistenziale dei pazienti, ottimizzando così i processi assistenziali e garantendo un intervento più rapido ed efficace.
La Scuola IUSS è orgogliosa di questo risultato, che testimonia l’ importanza di convertire i risultati della ricerca accademica in prodotti e servizi trasferibili sul mercato, a beneficio dei pazienti e della società.