Salta al contenuto principale
Immagine
CO 2020
Ammissione Corsi Ordinari AA 2020-2021: candidature aperte fino al 28 agosto 2020
Data
Lun, 15/06/2020
Paragrafo
Testo

Come si diventa Allievi dei Corsi Ordinari della Scuola IUSS di Pavia
Candidature aperte dal 15 giugno al 28 agosto 2020

Per candidarsi seguire la procedura online al seguente link

Modalità di svolgimento delle prove per l’ammissione al primo anno del ciclo di studio unico o triennale di primo livello

A partire dal 15 giugno è possibile presentare la domanda per partecipare al bando di concorso per l’ammissione al primo anno del ciclo di studio unico o di primo livello (triennale) e di secondo livello (biennale) dei Corsi ordinari della Scuola universitaria Superiore IUSS di Pavia, per l’anno accademico 2020-2021.

Gli allievi selezionati dalla Scuola IUSS di Pavia devono iscriversi ai Corsi di laurea dell'Università di Pavia (superando i test di accesso ove previsti) corrispondenti agli ambiti disciplinari per cui hanno concorso per l’ammissione alla Scuola, diventando quindi contemporaneamente Allievi della Scuola IUSS e studenti dell'Università di Pavia.

I Corsi ordinari offrono agli Allievi itinerari formativi a carattere avanzato e interdisciplinare che arricchiscono i curricula dei corsi di laurea e di laurea magistrale seguiti all’Università di Pavia.

Un percorso parallelo e aggiuntivo a quello offerto dall’Università di Pavia, riservato a studenti motivati e meritevoli, vincitori del concorso nazionale di ammissione alla Scuola IUSS, che desiderano costruire il proprio futuro, allargando orizzonti e ambiti di interesse rispetto alla proposta formativa classica del tradizionale iter universitario.

L'accesso ai Corsi Ordinari della Scuola IUSS di Pavia può avvenire esclusivamente previa iscrizione presso i Collegi universitari di merito legalmente riconosciuti e accreditati dal MIUR e presso i Collegi universitari dell'Ente per il Diritto allo Studio (EDISU) di Pavia, in particolare il Collegio Volta.

Gli Allievi dei Corsi ordinari appartengono, in base al corso di laurea o di laurea magistrale frequentato presso l’Università di Pavia, a due classi accademiche: la classe di Scienze Umane e della Vita, articolata negli ambiti disciplinari di Scienze Umane e Scienze Biomediche, e la classe di Scienze, Tecnologie e Società, articolata negli ambiti disciplinari di Scienze e Tecnologie e Scienze Sociali.

L’offerta dei Corsi Ordinari si concentra su cicli tematici che riflettono le peculiarità della Scuola e la capacità di attrarre risorse. Dai cambiamenti climatici e sostenibilità, ai rischi naturali e loro mitigazione, dalle neuroscienze cognitive, alla neurolinguistica, alla filosofia della mente, dall’astronomia, all’astrofisica, con lo scopo di creare una visione integrata del mondo e consentire di affrontare con consapevolezza la complessità e le maggiori sfide del futuro.

"In un momento storico così delicato, - afferma Andrea Tiengo, Prorettore Delegato ai Corsi Ordinari e Coordinatore del progetto Orientamentoe Professore Associato di Astronomia e Astrofisica, -  la scienza e la cultura giocano un ruolo determinante per affrontare la crescente complessità che ci circonda. La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia offre una formazione avanzata e interdisciplinare e posti gratuiti per coloro che desiderino affrontare le sfide di un futuro sempre più tecnologico e sostenibile. In quest’ottica si è deciso di mettere a disposizione un maggiore numero di posti rispetto allo scorso anno, in tutte le discipline.

 La Scuola IUSS di Pavia offre posti gratuiti di residenzialità collegiale per tutta la durata del percorso universitario, grazie al contributo congiunto per la copertura costi dei Collegi di merito e dell’EDISU.

Agli allievi vincitori del posto gratuito l’Università degli Studi di Pavia riconosce l’esenzione totale dalla contribuzione universitaria per l’intera durata del corso di studi.  Agli altri vincitori è corrisposto un premio di studio, il cui importo per l’a.a. 2020-2021 è pari euro 1000,00 (mille).

Nel bando di concorso per l’accesso al primo anno del ciclo di studio unico o di primo livello (triennale) e di secondo livello (biennale), a.a. 2020/2021, sono previsti:

  • n. 36 posti dei quali 16 gratuiti per il ciclo unico e di 1° livello;
  • n. 8 posti dei quali 4 gratuiti per il ciclo di 2° livello.

La domanda di ammissione va presentata, esclusivamente on line, sul sito della Scuola (www.iusspavia.it), a partire da lunedì 15 giugno 2020 ed entro il termine ultimo del 28 agosto 2020ore 12.00. La partecipazione al concorso è gratuita.

Per candidarsi seguire la procedura online al seguente link

Per consultare il Bando collegarsi all’indirizzo: https://bit.ly/3d19aFO

Data pubblicazione 15-06-2020