Salta al contenuto principale
Immagine
Faro
Etica e gestione del rischio reputazionale nelle istituzioni accademiche
Data
Lun, 18/11/2019
Paragrafo
Testo

L’incontro, che trova collocazione nell’alveo delle iniziative congiunte IUSS-Sant’Anna in materia di analisi economica del diritto e regolamentazione del rischio, si svolge lunedì 25 Novembre 2019, alle ore 15 presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Aula Magna - Sala del Camino. L'obiettivo è quello di stimolare la discussione critica e di individuare percorsi di ricerca innovativi sul tema della gestione e regolamentazione del rischio reputazionale nelle istituzioni accademiche.

Il dibattito sarà incentrato sui rapporti tra etica e reputazione – bene immateriale di sommo valore per un Ateneo – nonché sulle modalità concrete di applicazione degli strumenti e delle tecniche di risk management a presidio del rischio reputazionale in ambito accademico.

Prendendo le mosse da recenti iniziative assunte in seno alle Scuole IUSS e Sant’Anna, le riflessioni spazieranno dalla prospettiva della prevenzione, riduzione e mitigazione dei rischi reputazionali a quella sanzionatoria, approfondendo altresì i temi del controllo del comportamento e dell’aderenza a valori etici condivisi.

Lunedì 25 Novembre 2019, ore 15
Scuola Universitaria Superiore IUSS

Aula Magna - Sala del Camino
Palazzo Broletto - Piazza della Vittoria 15, Pavia

Etica e gestione del rischio reputazionale nelle istituzioni accademiche

Programma

saluti istituzionali
Magnifico Rettore
Prof. Riccardo Pietrabissa

introduce
Prof. Alberto Monti

intervengono
Prof.ssa Gaetana Morgante
Dott.ssa Sara Moruzzi
Dott.ssa Lydia Velliscig
Prof. Michele Di Francesco
Prof. Nicola Canessa
Prof. Stefano Moratti

conclusioni
Prof. Alberto Monti