
Venerdì 29 SETTEMBRE alle ore 21 ANDREA MORO, professore ordinario di Linguistica Generale della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, interviene presso il Palazzo della Cultura di Breno (BS) nell'ambito della rassegna culturale "INCISO: 9 autori per una nuova visione di luoghi e segni incisi della Valle Camonica" dedicata al Sito Unesco n.94 della Valle Camonica (3 -30 settembre 2023).
Venerdì 29 SETTEMBRE alle ore 21
ANDREA MORO e GIUSEPPINA RUGGIERO
CONFERENZA
PALAZZO DELLA CULTURA BRENO (BS)
INCISO è una riflessione nata dal coinvolgimento di diversi autori del mondo dell’arte, della letteratura, della grafica, delle scienze sociali, che intende smuovere una nuova visione sui segni e luoghi incisi a partire dalla messa in discussione delle modalità con cui ci avviciniamo alle rocce come fruitori e del portato culturale di questo enorme patrimonio, del suo valore e significato nella nostra contemporaneità.
Come muovere un nuovo sguardo sulle pietre incise riconosciute nel lontano 1979 quale Sito Unesco n.94 della Valle Camonica? Come rimetter in discussione la nostra relazione con i segni e questi luoghi incisi migliaia di anni fa? Come ripassare di lì insieme, nei luoghi dell’infanzia dell’umanità e scoprire cosa abbiamo in comune con loro?
Il programma della rassegna si compone di un insieme molto diverso di esperienze: dalle camminate alle performance immersive, dagli incontri nel bosco alle arrampicate su roccia, dai concerti in notturna alle conferenze.
L’intento è, con questa varietà di esperienze, di toccare con mano i limiti della nostra capacità di partecipare all’esperienza del segno e di conoscenza dei luoghi incisi.
Kitty Crowther / Simone Beneventi / Paolo Maria Clemente e Lupo Contadino / Caterina Gobbi / Stefano Boni / Andrea Staid / Massimo Zamboni / Andrea Moro e Giuseppina Ruggiero / Isidro Ferrer
Ulteriori informazioni: https://www.vallecamonicacultura.it/inciso-rassegna-culturale/