Dal 13 al 15 novembre 2025, la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia parteciperà a YOUNG – Orienta il tuo futuro, in programma presso Lariofiere Como-Lecco: il salone nazionale dedicato all’orientamento, alla formazione, all’università e al mondo del lavoro, organizzato con il sostegno di Regione Lombardia e in collaborazione con le università lombarde (Università dell’Insubria, LIUC – Università Cattaneo, Università di Milano – La Statale, Scuola Universitaria Superiore IUSS, Università IULM).
La cerimonia inaugurale si terrà giovedì 13 novembre alle ore 10.00, presso il Salone Lario di Lariofiere (Erba, Como-Lecco). Nel corso della conferenza di apertura, l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi metterà in evidenza il valore dell’orientamento come processo continuo, capace di accompagnare studentesse e studenti nelle scelte più significative del proprio percorso formativo e professionale.
All’apertura ufficiale dell’evento interverrà il professor Cristiano Chesi, docente di Linguistica e Direttore del Laboratorio di Linguistica IUSS, con l’intervento “Le domande giuste (da fare a un’IA per capire come elabora ciò che le diciamo)”. Attraverso esempi e mini-esperimenti interattivi, il professore mostrerà le differenze tra la comprensione del linguaggio umano e quella dei modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT.
Nel corso delle tre giornate, presso lo stand IUSS, i visitatori potranno scoprire il valore della transdisciplinarità tra didattica e ricerca partecipando ad attività dimostrative e interattive:
- Giovedì 13 novembre – “Neuromodulazione immersiva” (a cura della prof.ssa Giulia Mattavelli): un’esperienza che integra realtà virtuale, neurostimolazione ed elettroencefalogramma (EEG) per studiare le funzioni mentali e osservare il legame tra innovazione tecnologica e ricerca neuroscientifica.
(Durata: 30-40 minuti – max 15 partecipanti) - Venerdì 14 novembre – “Shakeriamo le strutture: vieni a farle tremare con noi!” (a cura del dott. Gianrocco Mucedero): una dimostrazione pratica degli effetti dei terremoti sugli edifici tramite una tavola vibrante portatile, per comprendere i principi dell’ingegneria sismica e l’importanza della progettazione antisismica.
(Durata: 30-40 minuti – max 15 partecipanti) - Sabato 15 novembre – Presentazione della Scuola IUSS e del Progetto EFC – Educating Future Citizens (a cura del prof. Andrea Tiengo, Delegato all’Orientamento in Ingresso): un approfondimento dedicato ai percorsi di orientamento innovativi promossi nell’ambito dell’iniziativa nazionale EFC, per supportare i giovani nelle scelte universitarie consapevoli.
(Durata: 1 ora)
YOUNG Orienta è una manifestazione di riferimento che ogni anno coinvolge oltre 25.000 visitatori, tra studenti, famiglie e docenti, con la partecipazione di 300 scuole, 160 realtà espositive e oltre 200 eventi. Un appuntamento sostenuto da Regione Lombardia e pensato per aiutare le nuove generazioni a compiere scelte formative e professionali consapevoli, mettendo in contatto diretto i giovani con università, istituzioni e aziende.
📅 13–15 novembre 2025
🕘 Ore 9.00–17.30
📍 LarioFiere, Erba (Como-Lecco)
Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria.
👉 Scopri di più: https://www.iusspavia.it/it/formazione/iuss-orienta/saloni-e-fiere-di-orientamento/young-orienta-2025-13-15-novembre-2025