Il 28 febbraio 2024 alle ore 14.00, presso l’Aula Magna di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, si discuterà dell’evoluzione della Terza Missione e degli impatti che le attività degli atenei possono produrre sul territorio e per il territorio, anche alla luce della nuova cornice istituzionale dettata da AVA3 e dalla VQR 2020-2024.
L'evento si aprirà con i saluti istituzionali seguiti da un'introduzione ai lavori a cura della Prof.ssa Federica Pascucci, Delegata del Rettore alla Terza Missione dell'UNIVPM.
La prima parte dell'evento vedrà la partecipazione del Prof. Riccardo Pietrabissa, Rettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, nonché fondatore e past-president di Netval, insieme ad altri ospiti esterni all'Università Politecnica delle Marche. Sarà discusso il ruolo cruciale della Terza Missione, passando dal trasferimento tecnologico all'engagement pubblico.
Nella seconda parte della giornata interverranno alcuni docenti-referenti dei Progetti Speciali di Ateneo che presenteranno le loro iniziative. Chiuderà l'evento il lancio del primo Bando per la selezione dei progetti di Terza Missione UNIVPM – anni 2020-2023, che ha lo scopo di premiare i migliori progetti di Ateneo in tema terza missione.
Il Bando sarà aperto dal 1° al 31 marzo 2024 e rivolto a tutto il personale docente strutturato in servizio presso l’Ateneo al momento della presentazione della proposta progettuale.
PROGRAMMA
14.00 Saluti istituzionali
14.20 Introduzione ai lavori
Prof.ssa Federica Pascucci - Delegata del Rettore alla Terza Missione, Univpm
14.30 La Terza Missione: dal trasferimento tecnologico al public engagement
Prof. Riccardo Pietrabissa - Rettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, fondatore e ex-presidente Netval, delegato della CRUI alla Valorizzazione della Ricerca e Trasferimento Tecnologico
Dott.ssa Brigida Blasi - Responsabile Unità organizzativa Terza Missione/Impatto presso Anvur
Prof.ssa Paola M.A. Paniccia – Prof.ssa ordinaria in Economia e Gestione delle Imprese, Presidentessa PNI Cube
Prof.ssa Maria Letizia Guerra - Delegata all’Impegno Pubblico Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
16.30 Esperienze in Univpm
Prof. Michele Germani e dott. Simone Orsini (Referente Proprietà intellettuale e spin-off)
Prof.ssa Stefania Gorbi (Referente Sostenibilità)
Prof. Donato Iacobucci (Referente C-Lab e imprenditorialità)
Prof.ssa Camilla Mazzoli (Referente Pari opportunità)
17.30 Lancio del bando Terza Missione Univpm
18.00 Chiusura dei lavori