Salta al contenuto principale
Immagine
Premio Strega 2025
Premio Strega 2025: le proposte degli amici della Domenica "Cinquantun giorni" Andrea Moro
Data
Lun, 24/03/2025
Paragrafo
Testo

Premio Strega

I libri proposti dagli Amici della domenica

Cinquantun giorni di Andrea Moro

Proposta di Paolo di Paolo

Gli Amici della domenica, il nucleo storico della giuria del Premio Strega, hanno proposto 81 libri di narrativa in lingua italiana pubblicati tra il 1° marzo 2024 e il 28 febbraio 2025. Sul sito del Premio è possibile prendere visione di tutti i libri presentati e delle relative motivazioni.

Il Premio Strega 2025 ci regala una proposta affascinante: Cinquantun giorni, il romanzo teatrale-filosofico di Andrea Moro, linguista e neuroscienziato di fama, allievo di Noam Chomsky. Con una profondità unica sulla natura del linguaggio, Moro trasforma il suo sapere in un’opera che esplora il confine tra invenzione e relazione, passato e presente.

Ambientato nella Milano del 1978, un’epoca cupa e turbolenta, Cinquantun giorni racconta la sfida di due gruppi di attori che si confrontano nell’allestire una versione innovativa dell’Iliade. La tragedia di Omero prende vita in un contesto contemporaneo, con i suoi temi universali che si incarnano nei corpi e nelle esperienze concrete degli attori. Il romanzo diventa così un viaggio nelle angosce, nei desideri e nelle domande radicali che attraversano l’esistenza umana, dando voce all’amicizia, alla vendetta, all’amore, alla pietà, alla vergogna e all’ira, che esplode non solo a livello personale, ma anche storico e politico.

Con una narrazione originale e mai scontata, Cinquantun giorni esplora le emozioni universali che uniscono gli esseri umani in ogni epoca. La storia svela come temi eterni come l’amicizia, la vendetta, l’amore e l’ira continuino a definire le nostre esperienze quotidiane. Le prove teatrali diventano una potente metafora della vita stessa, tra scommesse, sfide e decisioni che segnano il nostro cammino. La proposta di Paolo Di Paolo per il Premio Strega 2025 è un’opera che non solo celebra un grande intellettuale, ma invita a riflettere sulle emozioni che ci rendono umani, indipendentemente dal tempo.

La votazione definitiva degli Amici della domenica che proclama l'opera vincitrice, dal 2014 trasmessa in diretta televisiva da Rai 3, avviene tradizionalmente il primo giovedì del mese di luglio nel ninfeo del Museo nazionale etrusco di Villa Giulia a Roma.

 

Ulteriori info: https://www.premiostrega.it/#popup-menu-home