Salta al contenuto principale
Immagine
Webinar prof Monti 11 gennaio 2022
Webinar La responsabilità dei sindaci:sono maturi i tempi per una riforma? | 11 gennaio 2022, ore 17.30
Data
Mer, 05/01/2022
Paragrafo
Testo

Martedì 11 gennaio 2022 alle 17:30 avrà luogo il webinar di presentazione del position paper intitolato “Insolvenza delle imprese e responsabilità degli organi di controllo: un approccio analitico risk-based”, nel quale si parlerà di responsabilità dei Sindaci e di una proposta di riforma.

Il position paper è stato predisposto congiuntamente della Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC - sezione di Milano), con Edoardo Ginevra, della Associazione Studi Legali Associati (ASLA), e del Gruppo di ricerca di Scienze Giuridiche della Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia (IUSS Pavia), con Alberto Monti e Lydia Velliscig.

Lo spunto per questa riflessione congiunta è sorto in corrispondenza dell’emanazione del Codice della crisi d’impresa, il quale – ispirandosi alle migliori prassi di risk management – persegue la finalità di anticipare quanto più possibile l’emersione dello stato di crisi al fine di poter adottare le opportune misure correttive, di mitigazione e di prevenzione, con conseguenti specifici obblighi in capo non solo agli organi di gestione, ma anche agli organi di controllo, ai revisori contabili ed alle società di revisione.

Il gruppo di lavoro propone una riforma legislativa che agisca sia sul fronte della limitazione quantitativa delle soglie di responsabilità – da modularsi in funzione del grado della colpa del danneggiante e della natura delle società interessate –, sia sulla restrizione del campo d’applicazione del regime di solidarietà passiva. La riforma proposta contribuisce ad una più nitida conformazione del rischio di responsabilità di Sindaci e Revisori in ottica di efficienza del sistema, riducendo l’incertezza e rendendo più agevole per gli assicuratori la valutazione e sottoscrizione del rischio.

Il position paper, dunque, individua e presenta i fondamenti teorici e la basi applicative delle linee di intervento del legislatore italiano, così sottoponendole al vaglio della discussione critica, in ambito accademico, professionale e di mercato, in vista dei successivi passi da compiere sul piano politico e legislativo.

Per partecipare al webinar registrarsi.all'indirizzo mail: segreteria.milano@aidc.pro

 

Programma

LA GENESI DEL PROGETTO

Edoardo Ginevra
Presidente di AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti, sezione di Milano
Commercialista in Milano
Name partner di Ferraro Ginevra Gualtieri - Studio internazionale


I TRATTI ESSENZIALI DEL POSITION PAPER

Alberto Monti
Professore ordinario di diritto privato comparato - Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
Name partner dello Studio Legale Monti


L’OPPORTUNITÀ DI UNA RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ DEI SINDACI

Mario Notari
Professore ordinario di diritto commerciale - Università Bocconi di Milano
Notaio in Milano - ZNR notai


Marco Ventoruzzo
Professore ordinario di diritto commerciale - Università Bocconi di Milano
Of counsel di Gattai, Minoli, Partners Studio Legale


L’IMPATTO SUL MERCATO ASSICURATIVO DI UNA RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ DEI SINDACI

Federico Gattinoni
Head of Professional Services Team
Aon S.p.A.


Paolo Tagliabue
Head of Financial & Professional Risks
Marsh S.p.A.


Coordina i lavori Luciano Castelli, partner e co-head del dipartimento di contenzioso e arbitrati di LCA Studio Legale

Documenti