Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
- Collaborazione nel settore della ricerca delle neuroscienze cognitive, nella formazione e nella progettazione, istituzione e organizzazione di seminari e/o di corsi congiunti e/o trasversali.
- Dottorato di ricerca in "Neuroscienze Cognitive e Filosofia della Mente" XXXIV, XXXV e XXXVI ciclo.
Università degli studi di Milano
- Collaborazione finalizzata ad attività di didattica e di ricerca, nell'ambito dell'alta formazione pre-laurea e post-laurea
Università Milano Bicocca
- Collaborazione scientifica per l’attività di ricerca nel settore delle neuroimmagini nell’ambito delle neuroscienze cognitive
Università di Pavia; CISP Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli;
COOPI Cooperazione Internazionale; VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, ALMO COLLEGIO BORROMEO
- Collaborazione negli ambiti della didattica, della ricerca scientifica e dello sviluppo umano e sostenibile.
Università degli studi dell'Insubria; Università degli studi Urbino Carlo Bo; Università degli studi di Trieste;Università Cà Foscari di Venezia; Università degli studi di Trento; Università degli studi di Torino; Università degli studi di Siena; Università degli studi di Pavia; Università degli studi di Padova; Università degli studi di Modena e Reggio Emilia; Università degli studi di Genova; Università degli studi di Ferrara; Università degli studi di Cagliari; Università degli studi di Brescia; Università degli studi di Bari Aldo Moro; Università degli studi dell'Aquila; Scuola Superiore San'Anna di Pisa; Scuola Normale Superiore di Pisa; Università di Bolzano; Università degli studi di Messina; Università degli studi di Milano; Università degli studi di Firenze; Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale; Università di Macerata; Università di Venezia; Università degli studi "G. d'Annunzio" di Chieti Pescara; Politecnico di Torino; Politecnico di Bari; Università Iuav Venezia; Università di Palermo; Università di Urbino Carlo Bo; Università Politecnica delle Marche; Gran Sasso Science Institute; Università degli Studi di Napoli Federico II; Università degli Studi dell'Aquila; Università degli Studi di Catania; Politecnico di Milano; Università degli Studi dell'Insubria; Università Cattolica del Sacro Cuore; Università della Calabria; Università di Teramo; Università di Camerino; Scuola IMT Alti Studi di Lucca; Università di Siena; Università Orientale di Napoli; Università di Trieste; Università Luiss – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, con sede a Roma; Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"; Università di Salerno; Università di Sassari; Università di Perugia; Libera Università CAMPUS BIO-MEDICO Roma; Fondazione Edmund Mach – Centro Ricerca e Innovazione
- Attivazione e funzionamento del corso di Dottorato Nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico
Paternariati
Fondazione Centro Studi ENEL – Knowledge partnership
ENEA - Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie e l'Energia
CRIF S.p.A. finanziamento borsa
INAPP - Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche
A2A S.p.A. cofinanziamento borsa
Università di Pavia
- Corso di Laurea Magistrale interateneo in "Civil Engineering for Seismic and Hidrogeological Risk Assessment and Mitigation" (Classe LM 23)
- Dottorato di ricerca "Comprensione e Gestione delle Situazioni Estreme" XXXIII, XXXIV e XXXV ciclo
- Dottorato di ricerca "Scienze Biomolecolari e Biotecnologie" XXXIII, XXXIV e XXXV ciclo.
- Corso di Laurea Magistrale interateneo in "Psychology, Neuroscience and Human Sciences".
- Attivazione e funzionamento del Corso di Dottorato di ricerca "Cognitive Brain Sciences"
Fondazione EUCENTRE
-
Atto integrativo per l’attivazione ed il funzionamento del corso di dottorato di ricerca in “Comprensione e Gestione delle Situazioni Estreme” – XXXVIII ciclo
Università di Pavia; Fondazione EUCENTRE.
- Collaborazione nel seguento ambito: ingegneria del rischio includendo l’ingegneria sismica e l’ingegneria per la sicurezza negli ambiti più generali dei rischi naturali e antropici
Università di Pavia
Università di Pisa
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
- Attivazione del "Percorso di eccellenza MEET - Medicine Enhanced Technologies"
Università degli studi di Siena
- Collaborazione nel campo dello studio della neurofisiologia del cervello umano con particolare attenzione alle neuroscienze della visione e delle attività sensorimotorie e cognitive
Università del Salento
- Lo sviluppo di metodi e tecnologie per la riduzione delle perdite connesse agli elementi non strutturati
Università di Trento
- Attivazione e il funzionamento del Corso di Dottorato Nazionale in Space Science and Technology (SST)
Università degli Studi di Milano
Scuola Normale Superiore di Pisa
-
Attivazione e funzionamento dottorato: The Human Mind and its Explanations (HuME): Language, Brain, and Reasoning
Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento
- collaborazione scientifica in un progetto di ricerca volto alla valutazione del funzionamento cognitivo superiore e dei suoi correlati neurali nel paziente neurologico, con particolare attenzione al comportamento sociale
La Sapienza Università di Roma
- Attivazione e il funzionamento del Corso di Dottorato Nazionale in Osservazione della Terra
Università degli studi di Padova
- Collaborazione finalizzata alla realizzazione del seguente progetto “Stima dei tempi di ritorno nel contesto dei cambiamenti climatici”
Istituto Superiore di Sanità
Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri
Università degli studi di Milano
Azienda Sociosanitaria Territoriale Fatebenefratelli-Sacco
Università degli studi di Padova
Università degli studi di Napoli Federico II
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca sulle Acque
- Research Collaboration Agreement in the field of chemical risk assesment
Politecnico di Milano
- Metodologie e applicazioni per l’aggiornamento delle mappe di danno alluvionale relativamente alla revisione del PGRA (c. d. valutazione danno), trasferimento II e III rata
DIMI Università di Brescia
INSTM Consorzio Interuniversitario per la Scienza e la Tecnologia
- Progetto “2019-2151 Definition and experimental evaluation of Best Available Practices for recycling foundry wastes".
Scuola Normale Superiore di Pisa
- Collaborazione per attività di studio e ricerca nell'ambito della ricerca linguistica.
Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati SISSA di Trieste, Scuola Universitaria Superiore "Gran Sasso Science Institute”
- Accordo di collaborazione delle Scuole a ordinamento speciale
Corte di Cassazione - Centro Elettronico di Documentazione (C.E.D.)
- Sviluppo di ricerca avanzata nel settore degli strumenti tecnici per la raccolta e l'organizzazione del materiale giuridico digitale
ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
- Collaborazione scientifica nell'ambito del Programma Copernicus
- Definizione e realizzazione di modelli e prodotti per
la rappresentazione di dati e informazioni ambientali (progetto CLIMA)
Regione Lombardia
- In attuazione dell'Azione "Sviluppo di nuovi accordi di collaborazione con le università per la ricerca, l'innovazione e il trasferimento tecnologico" programma per gli interventi per la ripresa economica
Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po (ADPO)
Università di Ferrara
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine
- Approfondimento tecnico scientifico sui quadri conoscitivi in ambito costiero
Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po (ADPO)
Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM
Università degli Studi di Brescia
Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
’Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria
-
Accordo di Collaborazione ex art. 15, L. 241/1990 tra le Università nel Bacino Idrografico del Po e l'autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po per il progetto "valutazione dei danni da eventi geo-idrologici"
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Collaborazione in partnership per lo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione e nell'ambito delle attività di didattica e formazione.
INAF - Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano - “INAF-IASF/MI”
- collaborazione nell’ambito dell’astronomia, dell’astrofisica e delle discipline a queste collegate, teoriche, osservative, di laboratorio e tecnologiche (ivi compresa la costruzione, l’utilizzo e la gestione di grandi apparecchiature), per lo svolgimento di programmi di ricerca scientifica e tecnologica, di formazione e di alta formazione, di diffusione della cultura scientifica
Università di Milano - capofila
Università di Milano Bicocca
Università di Bergamo
- realizzazione, attraverso una rete di Istituzioni, del Programma di Orientamento
Scuola IMT, SISSA, SNS, IUSS e GSSI
- realizzazione di un’infrastruttura distribuita di calcolo ad alte prestazioni a beneficio dei ricercatori delle Scuole di Alta Formazione nei campi delle scienze naturali, sociali e dell’ingegneria, nonché la creazione di una rete di competenze trasversali su simulazione ed analisi dei dati, a beneficio del sistema-ricerca dell’intero Paese.
Università degli Studi di Siena
- Accordo di collaborazione scientifica per il progetto di ricerca su “L’Inciviltà Politica nel Dibattito Pubblico: usi, motivazioni e consapevolezza dei Politici e dei Giornalisti” (IP-PG)” tra la Scuola IUSS e il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive “Dispoc” dell’Università degli Studi di Siena al fine di disciplinare le attività delle parti nell’ambito del progetto di ricerca “L’Inciviltà Politica nel Dibattito Pubblico: usi, motivazioni e consapevolezza dei Politici e dei Giornalisti” (IP-PG)”
Università degli Studi di Camerino
-
Collaborazione per attività di ricerca, formazione e terza missione
Università degli Studi di Cagliari
-
CONVENZIONE TRA L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI E LA SCUOLA UNIVERSITARIA SUPERIORE IUSS DI PAVIA AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 11, DELLA LEGGE 30.12.2010, N. 240 E SS.MM.II.
Università di Groningen
-
Contract double doctoral degree
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale-OGS
- Convenzione quadro con l'obiettivo di promuovere, sviluppare e consolidare opportunità ed iniziative di collaborazione, quali attività didattica a tutti i livelli; attività legate alla supervisione di studenti di Laurea/Dottorato/Master; attività di gestione di infrastrutture e laboratori congiunti IUSS Pavia – OGS; partecipazione in progetti di ricerca nazionali ed internazionali; attività di divulgazione scientifica; attività nel settore delle relazioni internazionali.
Comune di Pavia
-
Accordo Quadro per gli interventi di rigenerazione urbana "Campiuss"
Dipartimento di Scienze e del Sistema nervoso e del comportamento dell’Università degli Studi di Pavia
- Accordo PragmaToM – Velux: implementazione di un progetto dal titolo “Promoting healthy aging by enhancing social interactions: intervention on the pragmatics of communication and theory of mind (PragmaToM)
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Università degli Studi di Bergamo
-
Convenzione Quadro per la Costituzione di una Rete Tra l’Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi di Bergamo e l’istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia – IUSS, Finalizzata alla Realizzazione delle Attività di “Orientamento Attivo nella Transizione Scuola-Università” – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e Ricerca”
AGENZIA SPAZIALE ITALIANA
Universita' degli studi di Ferrara
ISPRA
Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR
-
Accordo attuativo OVERSEE - Global Essential Climate Variable (ECV) Multisensor Mapping for Coastal Ecosystem Services Protection
ReLUIS
- Accordo per contributo di ricerca
Università di Torino
-
Svolgimento di Tirocini Curriculari
Regione Lombardia AQST Pavia
- INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E I SOGGETTI COMPONENTI DEL TAVOLO LOCALE DI PAVIA PROPEDEUTICA ALLA DEFINIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI PAVIA
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Università degli Studi di Roma Sapienza
Istituto per il Rilevamento elettromagnetico dell’Ambiente del CNR
-
Accordo di collaborazione ex art. 15 della L. n. 241/1990 tra la Scuola IUSS. l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’Università degli Studi di Roma Sapienza e l’Istituto per il Rilevamento elettromagnetico dell’Ambiente del CNR