
Biografia
Dottoranda in Theoretical And Experimental Linguistics presso IUSS Pavia con una borsa di studio sul tema ”Linguaggio e Riabilitazione” cofinanziata con Istituzione Villa Miari di Santorso (VI). Fisioterapista dal 1984, ha lavorato prevalentemente nel SSN nel campo della riabilitazione delle patologie neurologiche. Ha conseguito la laurea magistrale in Lettere Moderne (2002) presso l’Università di Genova con tesi in Psicologia Cognitiva sul ruolo delle vie ventrali e dorsali nell’organizzazione dell’azione e della percezione. Ha insegnato, dal 2003 al 2023, riabilitazione neurologica, come docente a contratto, nel Corso di Laurea in Fisioterapia e nel Master di Neuroscienze presso l’Università di Genova. Ha approfondito come interesse di ricerca e clinico, un approccio alla riabilitazione motoria ad indirizzo neurocognitivo. In particolare si è interessata al ruolo del linguaggio del paziente come dato per interpretare la patologia e al linguaggio del terapista come guida all’attivazione dei processi cognitivi per il recupero motorio. Coautrice del libro “Essere Due-Per un recupero neurocognitivo dell’agire bimanuale” Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva, 2020 e “La teoria neurocognitiva secondo il CTA- Riabilitazione neurocognitiva” Piccin Editore 2021 (tradotto e pubblicato in lingua spagnola dalla casa editrice Panamerica).