"SUPERA" ACCELLERATION PROJECT
Immagine
bANNER SUPERA 960X540
Testo

 

                                                        CLICCA QUI PER CANDIDARTI

Martedì 2 maggio 2023 si apre la call for startupper 2023

La Scuola Universitaria Superiore IUSS, in collaborazione con l'Università di Bergamo e con il supporto di MITO Technology apre la call del Progetto SUPERA - Startups from Universities Pursuing Entrepreneurial Readiness for Acceleration.

COSA E'  IL PROGETTO SUPERA

SUPERA – Startups from Universities Pursuing Entrepreneurial Readiness for Acceleration – è l'iniziativa dedicata alla identificazione, selezione e formazione di startup e team promettenti che potranno accedere più facilmente alla vasta gamma di reti ed applicazioni promossa da Cariplo Factory presso Milano Innovation District (MIND).

Il progetto si innesta nell’ambito del progetto “Le Scuole Superiori ad Ordinamento Speciale: istituzioni a servizio del Paese”, che coinvolge le sei Scuole Superiori nazionali: Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, la Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola IMT Alti Studi Lucca,Gran Sasso Science Institute, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Sissa Trieste. I team più promettenti provenienti dalle Scuole, non ancora costituiti in forma societaria, potranno accedere a specifici incentivi alla costituzione, con oneri a valere sui fondi del progetto pro3fed6, linea B2.

La call è un’iniziativa del consorzio SUPERA, costituito da tre stakeholder chiave: Scuola Universitaria Superiore IUSS ed Università degli Studi di Bergamo con il supporto di MITO Technology, partner tecnologico esperto in attività di trasferimento tecnologico e finanziamento di proof of concept e capitale di rischio.

OBIETTIVO

Raccogliere realtà che possano produrre un impatto positivo sull’ecosistema lombardo di ricerca e innovazione: il consorzio SUPERA identificherà, selezionerà e formerà le startup e i team più promettenti che potranno accedere al programma di accelerazione di Cariplo Factory. Il consorzio SUPERA identificherà, selezionerà e formerà le startup e i team più promettenti che potranno accedere al programma di accelerazione di Cariplo Factory . Al completamento delle attività previste da SUPERA, i team con i profili ritenuti maturi dal punto di vista imprenditoriale verranno avviati al processo di accelerazione di Cariplo Factory e degli altri partner.

A CHI E' RIVOLTO

Si accettano candidature relative a tecnologie con applicazioni nell'ambito della sostenibilità che abbiano un Technology Readiness Level (TRL) uguale o superiore a 4.

L’iniziativa si rivolge a team che intendono sviluppare soluzioni innovative nelle specifiche aree di interesse  che includono ma non sono limitate a:

  • ENERGY PRODUCTION
  • ENERGY MANAGEMENT
  • BIO/GREEN CHEMISTRY
  • AGRO FOOD
  • WASTE MANAGEMENT MATERIAL
  • ENVIRONMENTAL PROCESSES
  • NATURAL RESOURCES

Le tecnologie verranno selezionate per lo sviluppo di un programma di Proof of Concept UNICAMENTE per progetti o Spinoff che possono dimostrare di avere una relazione (Brevetti, attivita' di ricerca) con una università o ente di ricerca italiano.

I candidati interessati potranno presentare domanda attraverso il Portale PoC dedicato per la raccolta delle informazioni necessarie per valutare l’idea e progettare, insieme a Scuola IUSS, all’Università di Bergamo e a MITO Technology, un percorso di formazione, crescita e validazione.

TIMING

Raccolta candidature: 2 MAGGIO - 31 LUGLIO 2023

Fase di selezione: AGOSTO-OTTOBRE

Formazione/Coaching: OTTOBRE-DICEMBRE

POC development: da OTTOBRE

FINANZIAMENTI

Fino a € 200.000 per un programma di Proof of Concept

INDUSTRIE OGGETTO DEL BANDO

Agriculture, Biotechnology, Chemicals and Chemical Products, Clean Technology, Food and Beverage, Industrial/Energy, Nanotechnology, Oil and Gas, Energy Production, Bio/Green Chemistry, Waste Management, Natural Resources