Skip to main content
Immagine
Space economy
Lo Spazio come asset strategico di sviluppo sostenibile per il Paese | 20 Giugno 2023, ore 11
Data
Mon, 05/06/2023
Paragrafo
Testo

MARTEDI’ 20 GIUGNO 2023, ORE 11.00

Scuola Universitaria Superiore IUSS

Aula Magna - Sala del Camino

Palazzo Broletto - Piazza della Vittoria, 15 - Pavia e ONLINE

L’Italia è fra i paesi leader della space economy. È uno dei membri fondatori dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e vuole puntare sul settore spaziale come strumento efficace per la ripresa economica e lo sviluppo sostenibile, essendo uno dei pochi Paesi al mondo ad operare in tutte le aree delle attività spaziali e avendo intrapreso negli ultimi anni una strategia di investimenti che mira a rafforzare ulteriormente la propria capacità di innovare, sviluppare e implementare servizi nel settore. Le risorse stanziate entro il 2026, oltre 7 miliardi di Euro tra PNRR e fondi nazionali, costituiscono una dotazione eccezionale grazie alla quale saranno sviluppati progetti nel campo dell’economia spa-ziale e dell’osservazione della terra. Il Seminario illustra il percorso intrapreso a livello nazionale attraverso esempi applicativi.

INTERVENTI

Prof. ANDREA TARAMELLI, IUSS Pavia

Il Piano Nazionale di Osservazione della Terra

 

Ing. RICCARDO LANARI, CNR, IREA, Napoli

Utilizzo delle tecniche di Interferometria Radar Satellitare per l'analisi delle deformazioni del suolo e dell'ambiente costruito

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.

PER PARTECIPARE IN PRESENZA INVIARE UNA EMAIL A TERZAMISSIONE@IUSSPAVIA.IT

PER PARTECIPARE DA REMOTO ACCEDERE AL LINK: https://iusspavia.zoom.us/meeting/register/tZEqduGupjsiGNTvdUMY_0K0mr1SslgzzJq_

Evento organizzato nell’ambito delle attività di Public Engagement