Skip to main content
Immagine
Premio Ghislieri 2019 locandina
Premio Ghislieri 2019
Data
Thu, 26/09/2019
Paragrafo
Testo

Il Premio  Ghislieri,  giunto  alla  sua decima  edizione,  è  il  riconoscimento  assegnato dall’Associazione  Alunni  del  Collegio  Ghislieri  con  l’obiettivo  di riconoscere  il  merito scientifico  e  professionale  dei  propri  alunni  laureati e  di  promuovere  l’identità istituzionale, la conoscenza e il prestigio del Ghislieri in Italia e all’estero.  Viene  conferito  annualmente  a  un  giovane  Ghisleriano  che  si  sia  distinto  per  il  significativo successo nel proprio campo professionale e a un maturo Ghisleriano giunto al culmine della sua carriera, in un simbolico passaggio di testimone tra generazioni. Tema di questa nuova edizione, Esplorare il passato, indagare il futuro. 

«La felice coincidenza con i 50 anni dall’allunaggio ha ispirato la scelta del tema dell’esplorazione scientifica – spiega il Presidente dell’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri, Emilio Girino – Esplorare il passato, indagare il futuro sono le due dimensioni nel cui arco si inscrive idealmente e materialmente il cammino umano: così l’idea di abbinare nel Premio 2019 due figure di studiose Ghisleriane il cui percorso e la cui leadership testimoniano e interpretano a livello internazionale ambiti di ricerca solo apparentemente agli antipodi. Dagli studi sulle civiltà del Mediterraneo antico  condotti  da  Tiziana  D’Angelo,  alla  sperimentazione  per  analizzare  e  gestire  il cambiamento  climatico  della  nostra  Terra,  oggetto  dell’attività  di  Cinzia  Zuffada,  un’unica traiettoria scientifica viene così premiata all’insegna del patrimonio di competenza e di visione maturato dalle generazioni Ghisleriane».

La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 3 ottobre 2019 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia. Nell’occasione, Cinzia Zuffada terrà la lectio magistralis “Passato, presente e futuro da una prospettiva spaziale”.  Seguirà la lecture di Tiziana D’Angelo, dal titolo “Storie dalla terra: archeologia, memoria e identità”.

Per informazioni: www.premioghislieri.it|