
MARTEDÌ 10 MAGGIO 2022, ore 11:00
Scuola Universitaria Superiore IUSS, Sala del Camino
Palazzo Broletto - Piazza della Vittoria, 15 - Pavia
Cosa accade nella “EU bubble”: dialogo a tre voci alla scoperta delle opportunità di carriera a Bruxelles
h. 11:00 Saluti Introduttivi: prof. Riccardo Pietrabissa, Rettore, Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
h. 11:10 – 13:00 Tavola rotonda:
Presiede: prof.ssa Lydia Velliscig, associata di Diritto privato comparato e coordinatrice del progetto Placement, Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
Intervengono:
dott.ssa Sara Franzone, Trade Manager presso l’associazione europea dell'acciaio.
dott. Matteo Mannino, Policy Officer, Commissione Europea (DG CNECT).
dott. Massimiliano Vincenti, Investigator nel settore delle frodi ai fondi UE.
Q&A
h. 14:30-15:30
Laboratori tematici
Sala del Camino: dott.ssa Sara Franzone “L’acciaio e le sue materie prime: dipendenze e sanzioni nel contesto della crisi russo-ucraina”.
Sala Biblioteca: dott. Massimiliano Vincenti “La famiglia delle Istituzioni europee”
L'iniziativa è rivolta agli studenti dei Corsi Ordinari della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.
L’evento si terrà in presenza su prenotazione inviando una email a: placement@iusspavia.it.
Sarà consentita la partecipazione da remoto alla Tavola rotonda accedendo al link: https://iusspavia.zoom.us/j/85785651103
E' fortemente consigliato l'uso della mascherina.
Per maggiori informazioni: placement@iusspavia.it; lydia.velliscig@iusspavia.it