Salta al contenuto principale
03.05
Immagine
Gaetani2
Modelli e Dato Climatico: Dalla Teoria alla Pratica
Esposizione data
03/05/2023
Sede evento
Aula A102, Dipartimento di Fisica, Università di Pavia
Ora evento
16:00
Paragrafo
Testo

Modelli e Dato Climatico: Dalla Teoria alla Pratica

Mercoledì 03 Maggio alle ore 16:00

A102, Dipartimento di Fisica, Università di Pavia

Marco Gaetani, IUSS Pavia

Come per qualsiasi sistema dinamico, la modellizzazione del clima consiste nella risoluzione delle equazioni differenziali che lo governano, a partire dalle condizioni iniziali e tenendo conto delle condizioni al contorno e del forzante del sistema. Il modello climatico restituisce quindi, istante per istante, lo stato delle variabili climatiche essenziali (ECV) che descrivono la dinamica dell’atmosfera e dell’oceano, tipicamente temperatura, pressione, umidità e velocità del vento. A seconda dell’orizzonte temporale della simulazione, lo stato del sistema è influenzato maggiormente dalle condizioni iniziali (per es. alla scala meteorologica), dalle condizioni al contorno (es. alla scala stagionale) o dal forzante (es. alla scala decennale e multidecennale). In questo seminario saranno presentate le caratteristiche principali del sistema climatico e delle equazioni che lo governano, e come i modelli climatici possano essere utilizzati per produrre l’informazione (ovvero i dati) sullo stato fisico del sistema su diversi orizzonti temporali.

Marco Gaetani è Professore Associato di Fisica del Sistema Terra presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, dove insegna Dinamica del Clima e Cambiamenti Climatici, ed è responsabile del centro di ricerca Climate change impAct studies for RISk MAnagement (CARISMA).

Agenda dell'evento

Locandina - Seminario di Marco Gaetani