Salta al contenuto principale
05.01
Immagine
Antonello da messina
Oltre lo sguardo. Antonello da Messina a Pavia
Esposizione data
12 Gennaio 2020
Paragrafo
Testo

Prosegue fino al 29 marzo 2020 l'esposizione della mostra Volti e ritratti nella pittura italiana tra Quattro e Cinquecento, inaugurata il 5 dicembre 2019 presso Castello Visconteo, Piazza Castello, Pavia. 

Il Ritratto d'uomo Malaspina di Antonello da Messina torna a Pavia, al Castello Visconteo. L'opera-icona dei Musei Civici pavesi rientra accompagnata da un altro grande capolavoro del Maestro messinese: Il Ritratto d'uomo – che Vincenzo Consolo trasformò, in chiave letteraria, nell'Ignoto Marinaio - del Museo della Fondazione Mandralisca di Cefalù, sede dell'ultima esposizione conclusasi il 26 novembre. Ancor prima l'opera era stata esposta a Palazzo Reale di Milano, per la grande mostra dedicata ad Antonello da Messina (160 mila visitatori), che ha seguito l'analoga rassegna palermitana a Palazzo Abatellis. L'esposizione del Castello Visconteo si intitola “Oltre lo sguardo. Volti e ritratti nella pittura italiana tra Quattro e Cinquecento. Antonello da Messina a Pavia” e verrà inaugurata giovedì 5 dicembre alle ore 18.00, con anteprima per la stampa alle ore 12.00 dello stesso giorno. La mostra è organizzata e promossa da Comune di Pavia – Settore Cultura, Musei Civici, in collaborazione con Comune di Cefalù, Fondazione Culturale Mandralisca di Cefalù e con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia e Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti pavesi.