Ambiti di ricerca
Testo
(a) Sintassi teorica e neurolinguistica
Tra gli argomenti rilevanti vi sono:
- sintassi teorica
- interfaccia sintassi-semantica
- linguistica computazionale e complessità di elaborazione
- neurosintassi
- pragmatica sperimentale e neuropragmatica
- compromissione linguistico-comunicativa
(b) Scienze cognitive e neurocognitive
Tra i temi rilevanti vi sono:
- neuroeconomia: basi neurali del processo decisionale in condizioni normali e patologiche
- neuroscienze affettive e sociali: basi neurali della cognizione sociale in condizioni normali e patologiche
- basi neurali della cognizione motoria in condizioni normali e patologiche
- basi neurali del linguaggio, disturbi cognitivi e malattie neurodegenerative
- basi neurali della memoria semantica in condizioni normali e patologiche
- memoria episodica, invecchiamento fisiologico e patologico
(c) Filosofia
Tra i temi rilevanti vi sono:
- filosofia della mente e delle scienze cognitive
- filosofia della matematica e della logica
- epistemologia
- teorie dell'intenzionalità e della coscienza
- filosofia del linguaggio
- teorie del pensiero
- metafisica analitica
- teorie della conoscenza e della giustificazione
- metodologia filosofica ed epistemologia sperimentale
- etica pubblica e neuroetica