
La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia è capofila del progetto "Educating Future Citizens" (EFC), un'iniziativa finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sviluppata in collaborazione con una rete di otto Scuole Universitarie Superiori. Il progetto nasce con l'obiettivo di rafforzare le attività di orientamento e formazione avanzata e il loro impatto, offrendo nuove opportunità a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dell'università.
Attraverso seminari, attività di mentoring e incontri residenziali e online, EFC promuove percorsi didattici innovativi volti a supportare i giovani nella scelta del proprio percorso di studi e di ricerca. L'iniziativa si propone come un piano di valorizzazione unico e inclusivo in cui viene coltivato il talento e supportato il merito, facilitando l’accesso all’istruzione superiore e contribuendo a un panorama accademico sempre più internazionale.
Alla rete EFC aderiscono:
- Scuola IUSS di Pavia (capofila)
- Scuola IMT Alti Studi di Lucca
- Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste
- Scuola di studi superiori "C. Urbani" dell'Università di Camerino
- Scuola di studi superiori "G. Leopardi" dell'Università di Macerata
- Scuola di studi superiori "F. Rossi" dell'Università di Torino
- Scuola superiore "di Toppo Wassermann" dell’Università degli Studi di Udine
- Collegio internazionale Ca' Foscari dell'Università di Venezia
Questa nuova rete rappresenta un'importante opportunità per rafforzare la collaborazione tra le Scuole Universitarie Superiori e valorizzare l'orientamento e la formazione degli studenti, sia a livello nazionale che internazionale.
Per promuovere al meglio il progetto EFC, la rete fornirà aggiornamenti su tutte le attività e le opportunità offerte da EFC, tra cui programmi di orientamento universitario e post-universitario, summer school, fiere dell'orientamento e eventi di networking con aziende e professionisti del settore.
Il progetto EFC - codice progetto SSU2024-00002, finanziato ai sensi dell’art. 11, comma 1, dell’Avviso 594/2024, in favore dei Soggetti attuatori della Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate" è supportato dal PNRR, Sotto-investimento “Rafforzamento delle Scuole universitarie superiori. Il finanziamento concesso ammonta ad un totale di 12.858.149,87 euro.