Salta al contenuto principale
I Percorsi PNRR
Testo
Cataligo Corsi IUSS PNRR

 

Catalogo percorsi orientamento a.s. 2024-2025 

Nell’ambito delle iniziative di Orientamento Attivo - Transizione Scuola-Università, previste ai sensi del D.M. 934/2022, la Scuola Universitaria Superiore IUSS partecipa alle attività della Rete di Istituzioni finalizzata all’attuazione dei progetti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” – Investimento 1.6 “Orientamento attivo nella transizione scuola – università”, che vede come capofila l’Università degli studi di Milano e come enti partner l’Università degli studi Milano Bicocca e l’Università degli studi di Bergamo.

La Scuola IUSS offre a studenti e studentesse delle scuole secondarie superiori corsi volti all'orientamento attivo, ossia alla transizione scuola-università: catalogo corsi orientamento IUSS a.s. 2024-2025. 

I corsi hanno l'obiettivo di: 

  • conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive
  • fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico
  • autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse
  • consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale
  • conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.   

Come partecipare
Le scuole potranno aderire stipulando con la nostra Scuola Universitaria uno specifico accordo (modello in calce). Ogni studente/studentessa può partecipare ad un solo percorso di 15 ore, previa comunicazione del codice fiscale personale.

Le scuole dovranno:

  • consultare il catalogo dei percorsi PNRR proposti dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS;
  • contattare la U.O. Orientamento, servizi agli allievi e placement: orientamento@iusspavia.it;
  • individuare i percorsi più indicati per i propri studenti/studentesse;
  • formalizzare l’attivazione dei percorsi (stipula di un accordo).
Testo

U.O. Orientamento, servizi agli allievi e placement

Dott.ssa Valeria Degliantoni - Responsabile

tel: 0382 375864 | valeria.degliantoni@iusspavia.it 

Dott.ssa Giulia Maddalena

tel: 0382-375867 | giulia.maddalena@iusspavia.it 

Dott.ssa Beatrice Vecchio

tel: 0382-375877 | beatrice.vecchio@iusspavia.it

Dott.ssa Camilla Castellani

tel: 0382-375853 | camilla.castellani@iusspavia.it 

Email Unità Organizzativa 

orientamento@iusspavia.it 

Catalogo Orientamento Scuola IUSS 2024-2025

Catalogo Corsi IUSS (PNRR)

Catalogo Corsi IUSS (PNRR)