Salta al contenuto principale
Attività di didattica trasversale di Scuola
Titolo
Ciclo SPReAD
Testo

Il ciclo di incontri del corso SPReAD (Sharing & Protecting Research Activities in Doctorate) si propone di fornire agli studenti di dottorato gli strumenti fondamentali per comprendere quali siano gli strumenti per valorizzare la propria attività di ricerca e quali siano le cautele da adottare per non precludere alcuna forma di valorizzazione, sia in termini di pubblicazioni che in termini di valorizzazione economica.
Il corso, erogato in lingua inglese, è strutturato in incontri in presenza, presso la Scuola IUSS di Pavia, e in lezioni videoregistrate.
 
Incontri in presenza - Edizione 2024:

23 Maggio 2024 - h. 14:00 - Sala del Camino
Dott.ssa Ilaria Vittoria Libani (Università degli Studi di Milano)
Introduction to Intellectual Property system and IP rights
 
6 Giugno 2024 - h. 14:00 - Sala del Camino
Dott.ssa Chiara Soncini (IRCCS Ospedale San Raffaele)
Introduction to intellectual property rights exploitation

Locandina

 2 Dicembre 2024 - h. 10:30 - Sala del Camino
Ing. Nicola Redi (Obloo Ventures)
Prof. Francesco Lissoni (University of Bordeaux)
Moderatore:
Dott. Marcello Arosio (IUSS Pavia)
The PhD Dilemma: Academic Pursuits or Entrepreneurial Ventures?

Locandina

 

Testo

U.O. Rapporti con le imprese e impatto

Fabrizio Giulietti, Responsabile ad interim
fabrizio.giulietti@iusspavia.it

Ilaria Capozzo
ilaria.capozzo@iusspavia.it

Titolo
Ciclo Didattica Trasversale
Testo

Il ciclo di incontri di Didattica Trasversale è incentrato sulle competenze trasversali (in linea con l’art. 4 del DM 226/2021). Lo scopo è quello di valorizzare il titolo di dottorato erogando, in maniera centralizzata e comune ai diversi corsi di dottorato, lezioni e seminari relativi alla gestione della ricerca, la conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali, la valorizzazione e disseminazione dei risultati, la proprietà intellettuale e l’accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca, nonché ai principi fondamentali di etica e integrità.

Incontri in presenza:

4 Novembre 2024 - h. 14-18 - Sala del Camino
Dr. Michele Mauri (Politecnico di Milano)
"Infografica e visualizzazione dei dati"

25 Novembre 2024 - h. 9-13 - Sala del Camino
Dr. Daniela Ovadia (Center for Ethics in Science and Journalism (CESJ))
"The ethics of research and communication: the scientist's social responsibility"